La città incantata non è solo un film d’animazione: è un rito di passaggio, un viaggio iniziatico che parla al bambino come all’adulto. Diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli, il film segue Chihiro, una ragazzina di dieci anni che, entrando per errore in un mondo abitato da spiriti, streghe e creature fantastiche, si ritrova costretta a crescere e a trovare coraggio.
I genitori, trasformati in maiali per la loro avidità, diventano il simbolo di un mondo adulto fragile e divorato dal consumismo. Chihiro, invece, deve imparare a fidarsi di sé stessa, a costruire la propria identità, a ritrovare la strada.
Guardalo gratis in streaming su altadefinizione.
Un mondo sospeso tra realtà e sogno
L’ambientazione è una delle più memorabili della storia dell’animazione: il bagno pubblico degli spiriti, governato dalla strega Yubaba, è un luogo che alterna fascino e inquietudine. Ogni personaggio – dal Senza Volto, solitario e famelico, a Haku, misterioso alleato di Chihiro – porta con sé un simbolismo profondo, che intreccia tradizione giapponese e riflessioni universali.
Miyazaki non spiega, mostra. E nel mostrare, invita lo spettatore a perdersi: in un treno che viaggia sull’acqua, in corridoi pieni di ombre, in cieli in cui il volo diventa metafora di libertà.
Temi e significati
-
Crescita personale: Chihiro da bambina spaventata diventa ragazza coraggiosa.
-
Identità e memoria: il nome rubato da Yubaba rappresenta il rischio di perdere sé stessi.
-
Critica al consumismo: il desiderio senza limiti, incarnato dai genitori e dal Senza Volto, è distruttivo.
-
Spiritualità e natura: ogni creatura è legata al mondo naturale e al rispetto degli equilibri.
Pro & Contro
✔️ Pro | ❗ Contro |
---|---|
Animazione poetica e senza tempo | Alcuni passaggi possono risultare criptici |
Colonna sonora di Joe Hisaishi, emozionante e indimenticabile | Ritmo lento per chi è abituato a film d’azione |
Storia universale che parla a tutte le età | Ambiguità finale che lascia spazio a interpretazioni |
Personaggi iconici e ricchi di significato |
Valutazione: ★★★★★ (5/5)
Episodi e immagini memorabili
-
🚂 Il viaggio in treno sull’acqua: un momento sospeso, silenzioso e carico di poesia.
-
👹 Il Senza Volto: la sua trasformazione da mostro famelico a creatura fragile è una delle più potenti metafore del film.
-
🐉 Haku e il fiume: il ricordo dell’identità perduta e il legame con la natura.
-
🛁 Lo spirito del fiume inquinato: denuncia ecologica velata ma chiarissima.
La città incantata è un’opera d’arte senza tempo. Mescola mito, critica sociale e poesia visiva in un equilibrio raro. È un film che parla di crescita e di coraggio, che invita a perdersi per ritrovarsi, che commuove e incanta a ogni visione. Non sorprende che abbia vinto l’Oscar e che sia considerato uno dei più grandi capolavori dell’animazione mondiale.