Nel titolo c’è già tutto: esagerazione, caos e una punta di autoironia. Alexander e il Terribile, Orribile, Abominevole, ma Veramente Bruttissimo Viaggio è un film che sa di combo perfetta per una serata in famiglia. Una commedia per grandi e piccoli, che parte da un’idea semplice ma efficace: quando pensi che la giornata non possa andare peggio… arriva il resto del viaggio.
Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.
Alexander e il Terribile, Orribile, Abominevole, ma Veramente Bruttissimo Viaggio: La trama? Un disastro annunciato
Alexander è il classico ragazzino convinto di avere una nuvola nera sopra la testa. E in effetti, sembra proprio che tutto gli vada storto. Ma questa volta non è da solo: il resto della famiglia si unisce alla sfortuna, quando durante una vacanza in camper tra USA e Messico, i Garcia entrano in possesso di un misterioso idolo azteco che pare maledetto. E da lì… si scatena il delirio.
Tra ritardi, incidenti assurdi e imprevisti a raffica, la famiglia è costretta ad affrontare ogni tipo di sfida, sia esterna che interna. Perché a volte, il vero problema non è la sfortuna, ma imparare a stare davvero insieme.
Un cast azzeccato che regge bene il tono
Il giovane Alexander è interpretato con naturalezza e simpatia, ma sono i genitori — in particolare la madre, Val, aspirante influencer e scrittrice di viaggi — a rubare la scena in più momenti. La chimica familiare funziona, e ogni membro ha il suo spazio per brillare tra gag fisiche e piccoli momenti emotivi.
La comicità è volutamente sopra le righe, ma non gratuita. È una comicità che abbraccia il caos con gusto e riesce a coinvolgere senza diventare stucchevole.
Una commedia con ritmo e cuore
Quello che sorprende è il ritmo del film. Nonostante l’impostazione da classico road movie, non ci sono tempi morti. Ogni tappa del viaggio porta un cambio di scenario e un’occasione per costruire legami. E tra una risata e l’altra, affiorano messaggi semplici ma sinceri: accettarsi per ciò che si è, imparare a chiedere scusa, non dare per scontato chi ci sta vicino.
Il film riesce a mantenere un equilibrio tra leggerezza e calore umano, senza mai forzare la mano. Un equilibrio raro, soprattutto nei prodotti pensati per un pubblico così ampio.
Perché consigliamo Alexander?
Consigliamo Alexander e il Terribile, Orribile, Abominevole, ma Veramente Bruttissimo Viaggio perché è un film senza pretese, ma con tanto cuore. Perfetto per una visione condivisa, riesce a strappare sorrisi autentici e a raccontare, con un tono sempre scanzonato, quanto sia difficile — e bellissimo — essere una famiglia.
Se cercate un film divertente, movimentato e con una morale semplice ma efficace, è il titolo giusto da mettere in play.
E voi?
Avete mai avuto un viaggio che sembrava una maledizione? Raccontatecelo nei commenti: magari scopriremo che Alexander non è l’unico con giornate “orribili, abominevoli e bruttissime”!