Con la quinta stagione di You, Netflix ci saluta definitivamente (o almeno così sembra) con Joe Goldberg. Dopo anni di fughe, bugie e seduzioni, ci si chiedeva se sarebbe mai arrivato il momento di un vero punto fermo. Bene, quel momento è arrivato, anche se non senza qualche riserva.
Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.
You stagione 5: Un finale che chiude (quasi) tutto
Personalmente, sono sempre stato affascinato da come You abbia saputo reinventarsi di stagione in stagione. Londra, la nuova identità di Joe come Jonathan Moore, il ritorno di vecchi fantasmi: tutto lasciava presagire che stavamo andando verso un epilogo ragionato.
E in effetti la coerenza narrativa non manca. Gli autori chiudono quasi tutte le sottotrame senza scelte forzate o strappi logici. Joe, per quanto si sia “travestito” da vittima o da eroe in passato, torna finalmente ad ammettere chi è: un predatore, un uomo che ha sempre usato la giustificazione dell’amore per legittimare le sue ossessioni.
Penn Badgley, come sempre, regala una prova attoriale solida e intensa. Il suo Joe non è mai stato così vulnerabile e, allo stesso tempo, così mostruosamente lucido.
La controversa scelta sulle scene hot
Una delle scelte più discusse di questa stagione è stata la quasi totale eliminazione delle scene intime. Una “regola” fondamentale della serie viene quindi infranta.
Penn Badgley stesso aveva chiesto di ridurre le scene di sesso per motivi personali, e questa decisione ha influenzato il tono complessivo della serie.
Se da una parte questo ha dato più spazio alla componente psicologica (con dialoghi e monologhi interni molto più intensi), dall’altra ha tolto quel lato più “istintivo” che era uno dei motori principali di You. Non è per forza un male, ma sicuramente cambia la dinamica e il ritmo della narrazione.
Coerenza o insipidezza?
Se devo essere onesto, il rischio di rendere il tutto un po’ insipido era reale, e in qualche momento si sente.
Mancano quei veri e propri colpi di scena “alla You” che ti facevano lanciare il telecomando per la sorpresa. Il finale è più cerebrale che emotivo: ti lascia riflettere, più che sconvolgerti.
Eppure, è giusto così. Dopo tutto, You è cresciuto insieme al suo protagonista: all’inizio impulsivo e adrenalinico, ora più maturo, più disilluso… forse anche più cinico.
Il giudizio finale su You 5
In definitiva, consiglio questa quinta stagione a chi ha seguito Joe sin dall’inizio e vuole vedere come il suo viaggio si conclude.
Non aspettatevi un’esplosione finale hollywoodiana: You 5 preferisce il veleno sottile alla polvere da sparo.
Voto personale: 8/10.
Motivo: Per la coerenza narrativa, la maturità del finale e il coraggio di fare scelte meno “spettacolari” ma più fedeli al percorso del protagonista.