Al momento stai visualizzando Platonic: recensione della comedy che esplora l’amicizia nell’età adulta

Platonic: recensione della comedy che esplora l’amicizia nell’età adulta

Platonic racconta la storia di Sylvia (Rose Byrne) e Will (Seth Rogen), amici d’infanzia che si ritrovano dopo anni di silenzio. Nel riprendere i contatti, entrambi si ritrovano emotivamente instabili: Sylvia è una mamma intrappolata tra famiglia e indecisioni, Will è appena divorziato e in cerca di nuove certezze. La loro riscoperta del legame d’amicizia diventa una lente esplorativa su mid‑life crises, ironia autoironica e solidarietà affettiva.

Guarda QUI lo streaming 4k gratis su altadefinizione 

Due stagioni tra risate e riflessione emotiva

La prima stagione costruisce la dinamica tra i due personaggi: dialoghi brillanti, incidenti grotteschi (tipo feste, ubriacature e scambi imbarazzanti) e fasi di fragilità che si alternano con leggerezza. Nella seconda stagione, la serie affina il racconto: esplora l’impegno di Will verso la sua fidanzata Jenna, i dubbi di Sylvia sul suo ruolo familiare, e inserisce nuovi personaggi che accrescono la tensione comica e la crescita interiore.

Byrne e Rogen: chimica che funziona

Rose Byrne e Seth Rogen spiccano con una sintonia autentica: la sua ironia pacata riecheggia in contrapposizione al suo sarcasmo più impetuoso. Ambienti familiari, amici, ex compagni e persino camei esilaranti (come quello di Beck Bennett) aggiungono ritmo e varietà alla narrazione, mantenendo sempre al centro un senso umano e reale dell’“amicizia”.

Cosa funziona

  • Chemistry irresistibile: Byrne e Rogen tradiscono un legame che va oltre la commedia.

  • Equilibrio tra risate e cuore: il tono è leggero ma mai superficiale.

  • Personaggi secondari ben scritti, che arricchiscono il racconto senza rubarne il fulcro.

Dove inciampa

  • Qualche episodio rallenta il ritmo, tra dialoghi troppo scolpiti e dinamiche troppo dense da gestire in formato breve.

  • La premessa può sembrare improbabile, per chi fatica a credere in amicizie così intense tra adulti.

Bilancio finale

Platonic è una serie che ridefinisce il genere comedy‑dramedy: intelligente, divertente e sorprendentemente profonda. La premessa lieve si trasforma in un ritratto vivido dell’“amicizia che cresce” oltre i tempi d’oro dell’adolescenza. Le risate ci sono, ma lasciano spazio ad emozioni autentiche.

Il nostro voto

★★★★☆ 4 su 5
Una gemma contemporanea: divertente, onesta, e perfettamente calata nella quotidianità emotiva della mezza età.


Pro & Contro

Aspetti positivi Aspetti negativi
Chemia autentica tra i protagonisti Ritmo altalenante in alcuni episodi
Bilanciamento tra humor e introspezione Premessa poco plausibile per alcuni
Ritratto sincero della media età