Al momento stai visualizzando Toy Story: recensione del film Pixar che ha rivoluzionato l’animazione

Toy Story: recensione del film Pixar che ha rivoluzionato l’animazione

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Toy Story ha fatto la storia dell’animazione nel 1995, diventando il primo lungometraggio realizzato interamente in computer grafica. Diretto da John Lasseter, ha rovesciato le certezze narrative dell’animazione classica portando per la prima volta sul grande schermo un racconto da un punto di vista giocattolo.

Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione

Trama, temi e personaggi indimenticabili

Ambientato nel mondo segreto dei giocattoli, il film segue la rivalità tra Woody, cowboy di stoffa e capo del gruppo, e Buzz Lightyear, un action figure spaziale ingenuo ma egocentrico. Quando Buzz entra nella vita del gruppo, Woody teme di perdere il suo ruolo e agisce spinto dalla gelosia. Ma durante un’avventura rocambolesca, i due scoprono il valore dell’amicizia e dell’appartenenza, rafforzando il legame con il piccolo Andy.

Innovazione visiva e scrittura brillante

Toy Story ha ridefinito il linguaggio cinematografico d’animazione: ambienti ricchi di dettagli, movimenti fluidi dei personaggi e una profondità visiva rivoluzionaria. A ciò si aggiunge una sceneggiatura sagace, venata di humor per ogni età e una colonna sonora memorabile, tra cui spicca il tema “You’ve Got a Friend in Me”, simbolo di lealtà e intimità.

Cosa funziona

  • Rivoluzione tecnica: ha aperto la strada alla CGI nel cinema, con risultati ancora sorprendenti.

  • Narrazione universale: i personaggi, pur giocattoli, parlano al cuore di adulti e bambini con onestà e humor.

  • Messaggio profondo: al centro c’è il desiderio di essere lasciati, amati e di non essere dimenticati: Woody e Buzz lo incarnano attraverso il loro viaggio.

Qualche criticità

  • Durata contenuta: con poco meno di 90 minuti, alcune sottotrame restano sullo sfondo.

  • Tonaliamente datato: certi riferimenti visivi o umoristici possono sembrare un po’ retrò oggi.

Bilancio finale

Toy Story non è solo un film: è il film che ha aperto nuovi orizzonti all’animazione e al racconto cinematografico. È divertente, toccante, intelligente e ha creato un universo emotivo che dura da tre decenni. Un classico senza tempo, da riscoprire e amare.

Il nostro voto

★★★★☆ 4 su 5
Un capolavoro che ha saputo innovare, emozionare e divertire. Perfetto per tutte le età, con una profondità rara anche nei suoi momenti più gioiosi.


Pro & Contro

Aspetti positivi Aspetti negativi
Innovazione visiva e artistica senza precedenti Struttura narrativa a tratti leggera
Sceneggiatura intelligente e personaggi memorabili Umorismo e dettagli un po’ datati
Messaggio eterno su amicizia e identità

GUARDALO GRATIS IN 4K SU ALTADEFINIZIONE