Al momento stai visualizzando It (2017): Un incubo che ritorna da un passato dimenticato

It (2017): Un incubo che ritorna da un passato dimenticato

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

It (2017) trasporta lo spettatore a Derry, una cittadina del Maine, dove sette ragazzi, i membri del “Losers’ Club”, si trovano faccia a faccia con un’entità malvagia: Pennywise, un clown che incarna le paure più profonde dei bambini e trasforma i loro incubi in realtà.

Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione

Infanzia, paura e crescita: un trio potente

Il cuore del film batte forte nelle dinamiche del gruppo: la loro amicizia riecheggia in classici come Stand By Me o The Goonies. Ma mentre cercano di unire i pezzi del mistero della sparizione di bambini, ogni legame diventa una linfa vitale per affrontare i propri traumi personali e l’orrore che incombe su di loro.

Pennywise: il terrore che danza tra sogno e follia

Bill Skarsgård restituisce un Pennywise memorabile: sinistro, imprevedibile, sovrannaturale. La creatura non attacca solo il corpo, ma si insinua nella mente, sfruttando ricordi e incubi. Gli effetti speciali — un blend tra makeup artigianale e CGI calibrata — amplificano l’efficacia visiva senza sopraffare la narrazione.

Nostalgia visiva e ritmo crescente

Ambientato negli anni ‘80, il film mescola ambientazioni da campagna americana e angoli urbani opprimenti, con una fotografia inquietante e una tensione crescente. Il ritmo esplode nel finale: fughe, inseguimenti e sarabanda drammatica culminano in un confronto agghiacciante nel sistema fognario di Derry.


Cosa funziona

  • Un intreccio tra amicizia adolescenziale e orrore psicologico potente ed evocativo

  • Pennywise magistralmente interpretato e cascata di brividi garantita

  • Atmosfera nostalgica e inquietante che sostiene tensione e immersione nel terrore

Dove inciampa

  • La struttura è comune e prevedibile, legata al modello del “ritorno del passato”

  • Alcuni personaggi secondari restano troppo sfumati per emergere davvero

  • Lo stile horror punta forse più a colpire che a sorprendere con originalità narrativa


Bilancio finale

It (2017) è un horror riflessivo, capace di coniugare illusioni analogiche e inquietudini digitali. La paura è gestita con maestria, il gruppo di protagonisti è carismatico, e l’iconografia di Pennywise resta impressa nella memoria. Pur seguendo una formula consolidata, il film conquista con la sua intensità visiva ed emotiva.

Il nostro voto

★★★★☆ 4 su 5
Un’esperienza horror ben costruita, emotivamente sbilanciata ma indimenticabile. Resti sveglio… e magari, ti rigiri nel letto.


Pro & Contro

Aspetti positivi Aspetti negativi
Squadra di adolescenti credibile e empatica Formula horror già vista
Pennywise visivamente e psicologicamente efficace Personaggi secondari poco memorabili
Atmosfera nostalgica e tensione palpabile Rischio di prevedibilità narrativa

GUARDALO GRATIS IN 4K SU ALTADEFINIZIONE