Al momento stai visualizzando Alien – Pianeta Terra: la serie horror-sci-fi che porta i xenomorfi sulla Terra

Alien – Pianeta Terra: la serie horror-sci-fi che porta i xenomorfi sulla Terra

Alien – Pianeta Terra è una serie prequel ambientata nel 2120 e ideata da Noah Hawley. Ambientata due anni prima del primo film Alien (1979), trasporta il celebre orrore extraterrestre dal cosmo direttamente sul nostro suolo. Quando un’astronave della Weyland-Yutani si schianta in territorio controllato dalla concorrente Prodigy, intrecci letali tra xenomorfi, ibridi sintetici e corporazioni senza scrupoli iniziano a prendere forma.

Guardala gratis in altadefinizione 4k in streaming

Ibridi, corporazioni e orrore contemporaneo

La trama si concentra sui “Lost Boys”, sei ibridi: bambini con coscienze digitalizzate trasferite in corpi sintetici. Tra loro spicca Wendy, una giovane donna in missione personale per contenere il pericolo alieno. Il conflitto porta in scena una Terra distopica dominata da mega-aziende, dove la morale è cristallizzata e l’orrore prende vita.

Performances e universo visivo

Sydney Chandler interpreta Wendy con gusto drammatico e una presenza intensa. Il cast, tra cui Timothy Olyphant e Samuel Blenkin, offre sfumature complesse tra inganno e redenzione. La regia e la fotografia trasportano i xenomorfi in un contesto urbano con scenografie retro-futuristiche, con effetti visivi e creature tanto inquietanti da suscitare un senso di meraviglia terrorizzata.

Cosa funziona

  • Tensione claustrofobica sul suolo terrestre, che trasforma familiari ambientazioni in luoghi di terrore.

  • Profondità tematiche, tra transumanesimo, capitalismo estremo e identità sintetica.

  • Estetica e creature reinventate, che uniscono spavento classico e design moderno.

Dove inciampa

  • Narrazione lenta nei primi episodi, con uno sviluppo che può sembrare frammentato.

  • Tono ambizioso, con alcune digressioni filosofiche che rallentano il ritmo dell’orrore.

  • Ambientazione non sempre chiara, soprattutto nell’introduzione dei soggetti ibridi e delle corporazioni dominanti.

Bilancio finale

Alien – Pianeta Terra è una serie che osa trasportare l’orrore alieno nel quotidiano, con visioni inquietanti e tensione sociale. Il mix di atmosfera, filosofia e creature rende questa produzione uno degli esperimenti più riusciti del franchise su piccolo schermo, pur presentando qualche inciampo narrativo nella costruzione iniziale.

Il nostro voto

★★★★☆ 4 su 5
Un reboot con coraggio, visivamente potente e spaventoso. Dimostra che i Xenomorfi sanno terrorizzare anche nella comfort zone della Terra.


Pro & Contro

Aspetti positivi Aspetti negativi
Trasferimento brillante dell’orrore da spazio a Terra Ritmo iniziale poco scorrevole
Tematiche attuali e riflessive Alcuni personaggi e contesti non spiegati subito
Creature e scenografie rinnovate con potenza visiva L’approfondimento dei sintetici resta marginale