Butterfly è una serie spy thriller in sei episodi disponibile su Prime Video dal 13 agosto 2025. Segue David Jung, ex super agente delusa la cui scomparsa volontaria lo ha separato dalla figlia Rebecca, ora assassina d’élite per l’agenzia Caddis. Il loro incontro è violentemente emotivo: tra doppi giochi, lealtà tradite e la ricerca di una nuova vita, la tensione è palpabile sin dal primo colpo di scena.
Guardala gratis in altadefinizione 4k in streaming
Spy action e famiglia: equilibrio sottile (a volte traballante)
La serie sa costruire sequenze d’azione fluide e ritmate, spesso il momento più convincente. La tensione tra David e Rebecca data da nove anni di assenza e segreti è il motore emotivo della trama. Tuttavia, il racconto resta ancorato a strutture spy abbastanza convenzionali, e alcuni dialoghi risultano troppo prevedibili o eccessivamente drammatici.
Cast efficace, ambientazione efficace
Daniel Dae Kim interpreta Jung con autorità e fragilità, mentre Reina Hardesty esplora la complessità di Rebecca con grazia e inquietudine. Altri interpreti come Piper Perabo aggiungono sfumature, mentre l’ambientazione tra le metropoli coreane e la campagna crea un contesto tanto elegante quanto minaccioso.
Cosa funziona
-
Conflitto interiore forte: il legame padre-figlia è il centro del racconto.
-
Azione ben diretta: coreografie snelle, tensione costante e ambientazioni riuscite.
-
Mischia culturale efficace: elementi occidentali e coreani si fondono senza forzature.
Dove inciampa
-
Formula prevedibile: l’impianto thriller resta tradizionale.
-
Dialoghi troppo convenzionali: poco spazio per introspezioni sottili.
-
Finale aperto controverso: il cliffhanger lascia dubbi, ma anche speranza per una stagione 2.
Bilancio finale
Butterfly non rivoluziona il genere spy, ma offre un thriller solido, centrato sulla tensione emotiva e su interpretazioni convincenti. Tra inseguimenti, tradimenti e colpi di scena, resta ben miscelato, seppur con qualche scivolone narrativo.
Il nostro voto
★★★☆☆ 3,5 su 5
Intrigante e ben recitata, perfetta per una serata coi brividi (+ cuore), ma con qualche luogo comune che ne attenua il colpo d’effetto.
Pro & Contro
Aspetti positivi | Aspetti negativi |
---|---|
Duo Kim–Hardesty autentico e credibile | Struttura prevedibile e poco originale |
Azione ben calibrata e ambientazione efficace | Dialoghi a volte troppo meccanici |
Tensione emotiva che tiene incollati allo schermo | Finale aperto che può dividere il pubblico |