Al momento stai visualizzando Una Scomoda Circostanza: Aronofsky porta Austin Butler nel lato oscuro di New York

Una Scomoda Circostanza: Aronofsky porta Austin Butler nel lato oscuro di New York

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Ambientato nella caotica New York del 1998, Una Scomoda Circostanza segue la storia di Hank Thompson (Austin Butler), ex promessa del baseball ridotto a barista dopo un incidente che ha distrutto la sua carriera e segnato la sua vita. Una routine apparentemente tranquilla si trasforma in un incubo quando il vicino Russ (Matt Smith) gli affida la cura del suo gatto. Quel gesto innocente innesca una spirale di eventi che porta Hank a ritrovarsi braccato da gangster russi, boss spietati e detective corrotte, in un vortice di tensione e violenza pulp.

Vedilo in streaming 4k gratis su Altadefinizione

Cast e Regia

Il film è diretto da Darren Aronofsky, maestro del cinema psicologico, che questa volta sorprende con un approccio più ironico e movimentato. Al fianco di Butler troviamo Zoë Kravitz, Regina King, Liev Schreiber, Vincent D’Onofrio, Matt Smith, Bad Bunny e altri interpreti che contribuiscono a rendere la storia corale, ricca di personalità e contrasti.

Stile e Atmosfera

Aronofsky abbandona momentaneamente i toni cupi e introspettivi dei suoi lavori più celebri per abbracciare lo stile del crime caper pulp. New York diventa un vero personaggio: sporca, rumorosa, pulsante, con un ritmo narrativo serrato che alterna momenti di ironia a esplosioni di violenza. L’estetica richiama Scorsese e il cinema anni ’90, ma con la cifra stilistica personale del regista.

Voto

★★★½ / 5

Pro e Contro

Pro

  • Atmosfera pulp originale e coinvolgente

  • Cast di grande livello, con un Austin Butler convincente

  • New York resa viva e protagonista assoluta

Contro

  • Trama a volte troppo densa e affollata

  • Alcuni personaggi secondari risultano stereotipati

  • Il tono ibrido può spiazzare chi si aspetta un thriller più lineare

Curiosità

  • Il film è tratto dal romanzo Caught Stealing di Charlie Huston, il primo di una trilogia.

  • Il progetto è stato avviato già nel 2013 con un team diverso, ma solo nel 2024 ha preso forma con Aronofsky e Butler.

  • La colonna sonora porta la firma di Rob Simonsen in collaborazione con la band Idles, scelta che amplifica l’energia del film.