Diretto da David Fincher e basato sul romanzo bestseller di Gillian Flynn, L’amore bugiardo – Gone Girl è un thriller psicologico che esplora la fragilità delle relazioni, la manipolazione dei media e i segreti nascosti dietro le apparenze.
Guardalo in streaming 4k su Altadefinizione
La storia ruota attorno a Nick Dunne (Ben Affleck) e Amy (Rosamund Pike), una coppia il cui matrimonio apparentemente perfetto nasconde tensioni profonde. Quando Amy scompare nel giorno del loro quinto anniversario, Nick diventa il principale sospettato, e il caso cattura l’attenzione dei media, amplificando dubbi e sospetti.
Il film gioca abilmente con punti di vista e narrazioni non lineari, costruendo un crescendo di tensione e suspense. La regia di Fincher è impeccabile, combinando atmosfere cupe, fotografia elegante e una colonna sonora tesa che accompagna ogni scena di tensione psicologica.
Performance principali
Rosamund Pike offre un’interpretazione magistrale di Amy, mescolando vulnerabilità e freddezza calcolata, mentre Ben Affleck rende credibile l’angoscia e l’incredulità di un uomo travolto dalle circostanze. I personaggi secondari, come quelli interpretati da Neil Patrick Harris e Carrie Coon, aggiungono ulteriori strati di complessità al racconto.
Voto
★★★★☆ / 5 – Un thriller psicologico coinvolgente e ben costruito, con colpi di scena sorprendenti che tengono lo spettatore sulle spine fino all’ultimo minuto.
Pro e Contro
Pro
-
Suspense costante e narrativa avvincente.
-
Performance eccezionali di Rosamund Pike e Ben Affleck.
-
Regia e fotografia impeccabili, atmosfera cupa e tesa.
Contro
-
Alcuni colpi di scena potrebbero risultare prevedibili per chi conosce il romanzo.
-
Ritmo leggermente altalenante in alcune parti centrali del film.
-
Approfondimento limitato di alcuni personaggi secondari.
Curiosità
-
Rosamund Pike ha ricevuto la candidatura all’Oscar come miglior attrice per la sua interpretazione di Amy.
-
Il film esplora anche il ruolo dei media nel giudicare e plasmare l’opinione pubblica.
-
La sceneggiatura è stata adattata dalla stessa autrice del romanzo, Gillian Flynn, che ha collaborato strettamente con Fincher.
-
Il titolo originale, Gone Girl, riflette il mistero e l’assenza improvvisa della protagonista, mentre la versione italiana enfatizza l’aspetto emotivo della relazione.