Quando Netflix ha annunciato The Wrong Paris, l’idea sembrava perfetta per chi ama le rom-com farcite di impronte di reality show e la promessa di luoghi esotici: andare a Parigi, Francia, partecipare a una trasmissione e magari trovare anche l’amore. Invece, ciò che otteniamo è una combinazione tra inganno, sentimenti sinceri e la costante tensione tra ambizione personale e scoperta di sé.
Guardalo in streaming 4k gratis su Altadefinizione
Dawn è un’aspirante artista che vive in Texas, che sogna Parigi (quella vera, europea), ma si ritrova in un reality show credendo che si terrà lì, per poi scoprire che tutto si svolge a qualche decina di miglia da casa sua — Parigi, Texas. Decide comunque di restare: prima per guadagnare abbastanza da pagare l’arte, poi, lentamente, perché il fascino del cow-boy protagonista Trey e le sfide del ranch la costringono a guardarsi dentro. Ci sono gelosie, concorrenti influencer, momenti comici ben orchestrati, ma anche qualche scelta prevedibile.
La regia è semplice, i dialoghi non reinventano il genere, ma la scrittura punta a quell’equilibrio tra leggerezza e sentimento che tante di queste commedie cercano. Miranda Cosgrove porta energia, anche se non sempre può spiccare oltre le convenzioni del copione. Pierson Fodé è il cowboy carismatico, abbastanza credibile come interesse romantico. Il contesto del Texas ranch, con le sfide del reality show, offre qualche scena divertente (e la scena della lotta nel fango è un piccolo momento di rottura).
Quello che funziona meglio è il conflitto interiore di Dawn: restare fedele al sogno, oppure lasciarsi andare per amore? È un dilemma semplice, ma ben gestito nella misura in cui non diventa troppo melenso. Dove invece il film pecca è nella prevedibilità: sappiamo già cosa aspettarci, la posta in gioco non cambia troppo, e alcuni personaggi secondari restano sottoutilizzati.
Pro & Contro
✔️ Pro | ❗ Contro |
---|---|
Atmosfera rom-com riuscita, romantica ma non sdolcinata | Troppe situazioni già viste: il copione non sorprende quasi mai |
Buona costruzione del conflitto interiore della protagonista | Chimica romantica non sempre convincente, in certi momenti appare forzata |
Momenti divertenti (fisici e situazionali) ben calibrati | Alcune storyline secondarie poco sviluppate |
Il tema del sogno artistico contro la realtà, che dà profondità | Il twist “location sbagliata” perde forza dopo un po’ |
Impressione complessiva
The Wrong Paris è una rom-com che non rivoluziona il genere, ma serve esattamente quello che promette: un divertente mix di sogno, romanticismo e una buona dose di redizione personale. Se cerchi qualcosa che intrattenga senza troppe pretese, che faccia sorridere ma anche riflettere un po’, questo film fa al caso tuo. Se invece vuoi originalità radicale, potresti rimanere un po’ deluso.
Valutazione: ★★★☆☆ (3/5)