Il 14 ottobre, il 2% della popolazione mondiale scompare all’improvviso. Nessuna spiegazione, nessuna logica. È da questa premessa che parte The Leftovers – Svaniti nel nulla, serie creata da Damon Lindelof e Tom Perrotta, che non si concentra sul mistero della scomparsa, ma sulle persone rimaste.
La città di Mapleton, New York, diventa lo specchio di un mondo fratturato: famiglie spezzate, comunità in crisi, setta silenziosa dei Colpevoli Sopravvissuti che si veste di bianco e fuma in continuazione, come monito vivente dell’assurdità.
Guardala gratis su Altadefinizione in 4k
Dolore e fede
La serie non è fantascienza né thriller in senso classico: è un dramma umano, che esplora come reagiamo a una perdita senza senso. Alcuni cercano conforto nella religione, altri nella scienza, altri ancora nell’autodistruzione.
Il protagonista, Kevin Garvey (Justin Theroux), capo della polizia, è un uomo diviso: tra il dovere verso la comunità e i propri demoni interiori. Accanto a lui, personaggi come Nora Durst (Carrie Coon), che ha perso tutta la famiglia, diventano il cuore pulsante della narrazione: fragili, ambigui, profondamente umani.
Stile e linguaggio
La regia alterna realismo e surrealismo: sogni, visioni, momenti onirici che sembrano trasportare lo spettatore in un’altra dimensione. La colonna sonora di Max Richter è un pugno nello stomaco: pianoforte struggente, archi che amplificano il dolore, silenzi che pesano.
The Leftovers non offre risposte facili. Non spiega cosa sia successo, non chiarisce tutto: lascia aperto, come la vita stessa.
Pro & Contro
✔️ Pro | ❗ Contro |
---|---|
Una delle serie più profonde e intense mai realizzate | Può risultare troppo cupa e lenta per alcuni spettatori |
Interpretazioni straordinarie (Carrie Coon su tutte) | Mancanza di risposte concrete può frustrare |
Colonna sonora emotiva e indimenticabile | Struttura narrativa complessa |
Equilibrio tra realismo e misticismo |
Valutazione: ★★★★★ (5/5)
Episodi memorabili
-
🔥 Il giorno della scomparsa (pilot): un inizio destabilizzante che pone subito il cuore del dramma.
-
🕊️ Guest (Stagione 1, Ep. 6): episodio dedicato a Nora, uno dei più emozionanti della TV contemporanea.
-
🌊 International Assassin (Stagione 2, Ep. 8): un viaggio onirico e simbolico che resta nella memoria.
-
💔 The Book of Nora (finale): conclusione poetica e struggente, tra le più discusse e amate di sempre.
Impressione finale
The Leftovers – Svaniti nel nulla è una serie che parla di dolore, fede, perdita e amore con un’intensità rara. Non cerca di dare spiegazioni, ma di raccontare cosa significa restare, sopravvivere e trovare un senso quando tutto sembra svanito. È difficile, a tratti spiazzante, ma profondamente umana e indimenticabile.