La terza stagione di Monster (2025) si concentra sulla figura di Ed Gein, il contadino del Wisconsin diventato tristemente famoso per i suoi crimini macabri: profanazioni di tombe, omicidi e pratiche agghiaccianti che ispirarono film come Psycho e Non aprite quella porta.
La serie non si limita a mostrare i fatti, ma indaga le radici psicologiche e culturali dell’assassino: il rapporto morboso con la madre Augusta, l’isolamento sociale e la progressiva discesa nella follia.
Charlie Hunnam interpreta Gein con sguardo freddo e disturbante, mentre Laurie Metcalf nei panni della madre incarna il fanatismo religioso e il controllo soffocante che hanno segnato la sua mente.
Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.
Potenzialità e ambizione
Uno dei punti di forza della serie è il tentativo di umanizzare senza giustificare: Gein non è solo un mostro, ma il prodotto di un contesto malato, di una famiglia opprimente e di una società che lo ha ignorato fino al tracollo.
La narrazione alterna momenti realistici a visioni allucinate e simboliche, mostrando come il confine tra memoria e delirio si dissolva nella mente del protagonista. Alcune sequenze richiamano il cinema horror classico, costruendo un legame diretto tra la cronaca nera e il mito che ne è scaturito.
Dove la serie inciampa
-
La struttura narrativa è a tratti confusa, con continui salti temporali che spezzano il ritmo e disorientano lo spettatore.
-
La violenza grafica è molto presente e in certi momenti appare più compiaciuta che necessaria, rischiando di distrarre dal lato psicologico.
-
Alcune sottotrame (come quella legata ai media e alla reazione pubblica) vengono appena accennate e potevano essere sviluppate meglio.
Pro & Contro
✔️ Pro | ❗ Contro |
---|---|
Approccio psicologico e riflessivo al mito di Gein | Narrazione frammentata e discontinua |
Cast di alto livello, con interpretazioni intense | Violenza eccessiva in alcune scene |
Riflessione sul legame tra orrore reale e cultura pop | Alcune sottotrame lasciate in sospeso |
Ricostruzione d’epoca curata e credibile |
Valutazione: ★★★☆☆ (3/5)
Impressione finale
Monster: La storia di Ed Gein è una serie ambiziosa, disturbante e visivamente potente. Non sempre coerente, ma capace di scavare nell’animo umano e di riflettere sul confine sottile tra verità e leggenda. Più che un semplice true crime, è una riflessione sull’origine del male e sul modo in cui la società trasforma l’orrore in spettacolo.