Landman porta sullo schermo uno dei mondi più complessi, rischiosi e moralmente ambigui degli Stati Uniti: quello del petrolio texano. Con Billy Bob Thornton nel ruolo di Tommy Norris e l’inconfondibile impronta narrativa di Taylor Sheridan, la serie è un moderno western industriale dove i cowboy sono sostituiti da uomini d’affari, trivelle e contratti che valgono miliardi.
La serie unisce dramma familiare, tensione economica e un realismo crudo che racconta quanto la ricchezza possa essere tanto rapida quanto devastante. È una storia di ambizione, compromessi e identità.
Disponibile in streaming 4k su Altadefinizione.
Trama e tematiche
Tommy Norris è un “landman”, ovvero un negoziatore dei diritti di superficie e sottosuolo: è lui a convincere proprietari terrieri, speculatori e piccoli rancher a cedere il proprio terreno per l’estrazione del petrolio.
In un West Texas in pieno boom, Tommy si muove tra il potere del padre, i conflitti familiari, una ex moglie che non vuole più scuse e figli che faticano a comprenderlo. Intorno a lui, un mondo dove gli interessi economici divorano tutto: la terra, i rapporti umani, la morale.
Temi centrali della serie:
-
la ricchezza che corrompe;
-
il prezzo umano del progresso;
-
le fratture familiari;
-
l’ambiente come vittima silenziosa;
-
il sogno americano nella sua forma più grezza e pericolosa.
Cosa funziona
-
Billy Bob Thornton straordinario: un protagonista complesso, duro e fragile allo stesso tempo.
-
Atmosfera intensa e realistica: si “sente” la polvere, il rumore delle trivelle e la tensione tra lavoratori e magnati.
-
Temi adulti e ben trattati: famiglia, potere, denaro, fallimenti e tentativi di riscatto.
-
Tono da western moderno: la serie reinterpreta il western in chiave contemporanea, con le trivelle al posto dei revolver.
Cosa convince meno
-
Ritmo altalenante: alcuni episodi rallentano e fanno perdere un po’ di tensione.
-
Personaggi secondari poco approfonditi: molte figure interessanti restano in ombra.
-
Tematica molto specifica: chi non è affascinato dal mondo petrolifero potrebbe sentirsi distante.
-
Tono cupo: non c’è spazio per leggerezza o comicità.
Valutazione finale
Landman è una serie intensa, matura e piena di contraddizioni, proprio come l’ambiente che racconta.
Non è per tutti: richiede attenzione, interesse per il tema e voglia di immergersi in un mondo duro e moralmente grigio.
Ma per chi ama le storie di potere, conflitti familiari e drammi americani con un’anima da western contemporaneo, è uno dei titoli più solidi degli ultimi anni.
Voto: 8 / 10
Pro e Contro
| Pro | Contro |
|---|---|
| Billy Bob Thornton in grande forma | Ritmo talvolta lento |
| Atmosfera realistica del mondo petrolifero | Personaggi secondari non sviluppati a dovere |
| Temi adulti, pesanti e ben trattati | Argomento molto specifico |
| Western moderno efficace e coinvolgente | Tono cupo e non adatto a visioni “leggere” |
Curiosità
-
Il ruolo del landman esiste davvero e rappresenta una delle figure più influenti dell’industria petrolifera texana.
-
Molte scene sono ambientate in campi petroliferi reali, con macchinari funzionanti per mantenere l’impatto visivo autentico.
-
La serie rilegge il concetto di “frontiera americana” attraverso la lente del boom dell’energia moderna.
-
Il personaggio di Tommy Norris è ispirato a professionisti reali che operano nell’industria dell’estrazione