Elevation è un thriller d’azione e fantascienza che combina elementi da survival movie con ambientazione montana ad altissime altitudini. La premessa è intrigante: dopo un’apocalisse che ha decimato la popolazione, gli esseri umani sopravvivono sopra gli 8 000 piedi (circa 2 400 metri) perché sotto quella soglia c’è pericolo mortale. Il protagonista Will (Anthony Mackie) vive con suo figlio Hunter in questa “zona sicura”, finché una crisi medica lo costringe ad affrontare i rischi della discesa. Accompagnato dalla scienziata Nina (Morena Baccarin) e da Katie (Maddie Hasson), Will intraprende un viaggio attraverso montagne, mine abbandonate e creature letali chiamate “Reapers”.
Il film gioca su due fronti: la lotta esteriore contro il pericolo ambientale (e biologico) e la lotta interiore della paternità, del sacrificio e della speranza quando tutto sembra perso.
Guardalo in streaming 4k gratis su altadefinizione
Trama e tematiche
Tre anni dopo l’invasione dei Reapers, creature mortali che hanno decimato il 95% della popolazione, l’umanità sopravvive in comunità isolate ad alta quota. Will e suo figlio Hunter si trovano in una di esse. Quando i filtri d’ossigeno necessari per Hunter finiscono, Will è costretto a scendere al livello inferiore con Nina e Katie per recuperare risorse e trovare una soluzione definitiva. Durante il percorso, emergono segreti, speranze infrante e la consapevolezza che la sopravvivenza non basta: bisogna combattere per vivere davvero.
Temi centrali:
-
sopravvivenza in ambienti estremi;
-
amore paterno e responsabilità;
-
fiducia nella scienza e nel sacrificio;
-
ideali vs realtà;
-
altitudine come metafora della sicurezza e della vulnerabilità.
Cosa funziona
-
Ambiente e atmosfera: Le montagne rocciose, le altitudini rarefatte e la sensazione di isolamento contribuiscono efficacemente alla tensione.
-
Premessa originale: L’idea che le creature non possano superare una determinata altitudine dà un twist interessante al genere “end-of-the-world”.
-
Performance solide: Anthony Mackie e Morena Baccarin rendono credibile il dramma personale del film, non solo l’azione.
-
Buone scene d’azione: Alcuni set-piece (la miniera, il contatto con le creature) sono ben costruiti e coinvolgenti.
Cosa convince meno
-
Trama derivativa: Troppi richiami ad altri survival o creature-feature fanno perdere originalità.
-
Personaggi poco approfonditi: Molti comprimari restano sullo sfondo e la loro evoluzione manca di spessore.
-
Logica della premessa discutibile: Il “non sopra gli 8 000 piedi” appare più stratagemma che spiegazione rigorosa, il che può far uscire dallo spettacolo.
-
Tono altalenante: Alcune scene di forte impatto sono seguite da momenti più lenti che spezzano il ritmo.
Valutazione finale
Elevation è un film che cerca di alzarsi sopra la media dei thriller post-apocalittici con una premessa forte e un ambiente distintivo. Non sempre centra tutti i colpi, ma riesce a offrire un’esperienza che intrattiene e mantiene una carica emotiva reale grazie ai legami familiari al centro della storia.
Voto: 6,5 / 10
Pro e Contro
| Pro | Contro |
|---|---|
| Ambientazione montana e isolata ben resa | Trama già vista e poco originale |
| Buona performance dei protagonisti | Personaggi secondari poco caratterizzati |
| Premessa forte e immediata | Alcune soluzioni logiche discutibili |
| Azione e tensione intermittenti efficaci | Ritmo a tratti sbilanciato |
Curiosità
-
Il film è diretto da George Nolfi e ha come protagonisti Anthony Mackie e Morena Baccarin.
-
Le riprese sono avvenute in Colorado, nelle Rocky Mountains, per sfruttare location reali ad alta quota.
-
Il film è uscito nel 2024 negli USA e ha trovato una nuova vita in streaming nel 2025.
-
La tematica dell’altitudine come “zona sicura” richiama l’idea che anche nei momenti peggiori ci può essere un rifugio… ma che rifugio non significa impunità.