Al momento stai visualizzando Acque profonde – un eros-thriller che promette tempesta ma resta in bonaccia

Acque profonde – un eros-thriller che promette tempesta ma resta in bonaccia

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Acque profonde è un thriller erotico che parte con le carte giuste: una coppia tossica, segreti, tensione sessuale e due protagonisti che potrebbero incendiare lo schermo.
E invece, invece di un ciclone passionale, arriva una lunga bonaccia emotiva.

Il film segue Vic (Ben Affleck) e Melinda (Ana de Armas), marito e moglie legati da un accordo malsano: lei può avere amanti, lui osserva, controlla, soffre, reprime… e forse uccide.
È una dinamica morbosa, disturbante, che sulla carta potrebbe portare lontano. Peccato che la sceneggiatura proceda lenta, nebulosa e poco incisiva.

Guardalo in streaming 4k gratis su altadefinizione

Trama e tematiche

Vic, ingegnere ricco e introverso, è ossessionato dalla moglie Melinda, bellissima, impulsiva, seduttiva e desiderosa di libertà.
I due vivono in una tensione domestica che diventa benzina su un fuoco sempre acceso.
Quando gli amanti di Melinda iniziano misteriosamente a sparire, tutti sospettano Vic — compresa Melinda stessa.

Il film esplora:

  • relazioni tossiche e dipendenza emotiva

  • gelosia, ossessione e controllo

  • mascolinità fragile

  • desiderio come arma

Peccato che spesso dica più di quello che mostra, o viceversa.


Cosa funziona

  • Affleck perfetto nel ruolo del marito geloso/passivo-aggressivo: silenzi, sguardi e tensione trattenuta.

  • Ana de Armas magnetica: seducente, affilata, imprevedibile.

  • Atmosfera patinata e disturbante: ville, feste, ricchezza e squallore emotivo convivono bene.

  • Alcuni momenti di tensione ben orchestrati: la scena della piscina, ad esempio, è veramente efficace.


Cosa convince meno

  • Ritmo lento e frammentato: la narrazione non trova mai una vera accelerazione.

  • Chimica altalenante tra i due protagonisti, sorprendentemente.

  • Mancanza di un vero climax: l’escalation promessa non arriva mai fino in fondo.

  • Finale debole: più anticlimatico che scioccante.

  • Thriller poco thriller: tante premesse, poca cattiveria.


Valutazione finale

Acque profonde è un film elegante e sensuale che però fatica a graffiare davvero.
Oscilla tra psicodramma, erotismo e thriller, senza mai sposarne uno in modo deciso.
Affleck e de Armas reggono la baracca con interpretazioni solide, ma non bastano a trasformare un racconto stanco in un’esperienza davvero memorabile.

Voto: 6 / 10


Pro e Contro

Pro Contro
Affleck molto convincente Ritmo lento e narrazione poco incisiva
Ana de Armas magnetica Finale debole e anticlimatico
Atmosfera disturbante e ben costruita Thriller che non osa mai davvero
Buoni momenti di tensione Mancanza di una direzione chiara

Curiosità

  • Il film è tratto da un romanzo di Patricia Highsmith, autrice anche de Il talento di Mr. Ripley.

  • È stato girato quando Affleck e de Armas erano realmente una coppia, cosa che ha generato molta attenzione mediatica.

  • In origine doveva uscire in sala, poi è approdato direttamente in streaming.

  • Il romanzo è molto più cupo e psicologico del film, che sceglie un approccio più morbido.