Al momento stai visualizzando Alarum – spie, tradimenti e caos senza stile

Alarum – spie, tradimenti e caos senza stile

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Alarum è un film d’azione / spionaggio targato 2025, diretto da Michael Polish. Nel cast troviamo Scott Eastwood, Sylvester Stallone, Willa Fitzgerald, Mike Colter e Ísis Valverde. La trama ruota attorno agli ex-spie Joe e Lara, che dopo aver abbandonato i loro ruoli cercano una vita normale, ma vengono risucchiati di nuovo in un conflitto quando una chiavetta USB con dati sensibili cade dal cielo, e varie agenzie cercano di recuperarla, credendo che il loro ritiro nasconda legami con un’organizzazione segreta chiamata Alarum.

Guardalo gratis in streaming 4k su Altadefinizione.

Cosa funziona

  • Il film ha un cast di nomi noti che attira l’attenzione, offrendo un minimo di fascino iniziale.

  • La premessa — ex spie che vogliono vivere in pace ma vengono riacciuffate da intrighi — ha potenzialità, e ci sono momenti che cercano di giocare con doppie alleanze e tradimenti.

  • Alcune scene di azione mostrano buona intensità, e il ritmo nei momenti cruciali accelera in modo giusto per creare suspense.


Dove il film vacilla

  • La sceneggiatura è confusa: molti snodi narrativi mancano di logica interna, personaggi cambiano atteggiamento senza motivazioni chiare e varie parti restano poco spiegate.

  • Le sequenze d’azione, pur numerose, sono spesso mal ideate o supportate da effetti visivi cheap che tolgono credibilità.

  • Il film non costruisce un vero legame emotivo tra Joe e Lara: il rapporto tra i protagonisti resta sulle superficie, senza spessore.

  • Stallone ha uno spazio limitato e il suo personaggio appare senza direzione. Il ruolo è più di contorno che da protagonista.

  • Il finale è brusco e lascia questioni aperte che sembrano più frutto di disattenzione che di una scelta narrativa volutamente ambigua.


Pro & Contro

✔️ Pro ❗ Contro
Cast interessante con nomi noti Trama poco coerente e confusa
Momenti di azione che provano a dare spessore Azione e effetti visivi spesso poco convincenti
Idee di spionaggio e tradimento che funzionano in potenza Personaggi secondari poco sviluppati
Alcuni momenti davvero intensi Finale che appare affrettato e poco risolutivo

Valutazione: ★★☆☆☆ (2/5)


Impressione finale

Alarum è un film che promette ma non mantiene. Ha tutti gli elementi classici del thriller d’azione — spie, tradimenti, un oggetto misterioso da contendere — ma li utilizza male. Il risultato è un’opera che sembra assemblata più per presentare un cast che per raccontare una storia coesa. Ci sono momenti che per poco salvano l’attenzione, ma nel complesso resta un’occasione mancata.