Al momento stai visualizzando Alla ricerca di Joy (2025) – Moda, neve e nuove strade

Alla ricerca di Joy (2025) – Moda, neve e nuove strade

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

La stilista new-yorkese Joy sapeva di avere talento, ma non era mai stata vista davvero. Tra un capo disegnato e un amore che non la considerava abbastanza, la sua vita andava avanti… finché una vacanza in Colorado la costringe ad affrontare ciò che temeva di più: se stessa.
Nel film diretto da Tyler Perry, Joy si ritrova isolata da una tempesta di neve, lontana dai suoi tacchi, circondata dal bianco, e in compagnia di un uomo diverso da quello che aveva immaginato. In quel bianco vede la possibilità di un altro inizio.

Guardalo in streaming 4k gratis su altadefinizione

Trama

Joy è una stilista affermata a New York, nella mente e nel successo. Ma sul fronte personale, la situazione è diversa: l’uomo che ama la vede solo come “un’amica”. Per Natale, decide di concedersi una vacanza in Colorado con lui, sperando in un passo avanti.
Ma la confessione arriva, la neve precipita e la famiglia, la carriera e i sentimenti si congelano insieme. Bloccata in una baita con Ridge — un uomo che sembrava estate ma si rivela inverno — Joy scopre che la vera domanda non è “con chi stai”, ma “chi scegli di essere”.


Temi principali

  • Ambizione vs vulnerabilità: Joy è forte, ma il successo non la protegge dalla solitudine.

  • Cambio di prospettiva: bastano metri di neve e tempo fermo per vedere la vita da un’altra angolazione.

  • Amore che cambia la forma: non si tratta solo di essere amati, ma di essere visti.

  • Identità oltre il ruolo: stilista, fidanzata, amica… ma anche donna che vuole dirsi ogni mattina “sono io”.


Produzione, cast e stile

Diretto da Tyler Perry, il film vede protagonista Shannon Thornton nei panni di Joy, affiancata da Tosin Morohunfola (Ridge) e Aaron O’Connell (Colton).
Le ambientazioni passano dai grattacieli di New York ai silenzi imbiancati delle montagne del Colorado. La fotografia gioca sul contrasto tra il glamour cittadino e il bianco puro della neve, simbolo di rinnovamento.
Il ritmo è contenuto, non frenetico: Perry scandisce momenti di riflessione stretti tra dialoghi e paesaggi che impongono silenzio.


Cosa funziona e cosa lascia perplessi

✅ Punti di forza ❌ Limiti
Joy è un personaggio ben costruito: ambiziosa, imperfetta, vera. La trama segue percorsi abbastanza prevedibili: il “ritrovo in montagna” è un topos.
Cast solido e interpretazione credibile di Thornton. Alcuni spunti secondari (carriera, amicizie) restano poco esplorati.
Atmosfera ben resa: la neve, la distanza, il silenzio diventano protagonisti. Non è un film d’azione o colpi di scena: serve pazienza per entrare nel mood.
Tema della riscoperta personale che colpisce anche fuori dal target romantico puro. Il ritmo nella prima parte è lento: chi cerca intrattenimento veloce può annoiarsi.

Voto finale

7,2 / 10
“Alla ricerca di Joy” è un film che punta su delicatezza e introspezione più che su glam e perfezione.
Non rivoluziona il genere rom-drama, ma lo fa suo: con sincerità, un buon cast e una visione che unisce amore e lavoro, possibilità e scelta.
Se cerchi qualcosa che ti faccia riflettere mentre sfogli una coperta col tè, questo film è una scelta valida.


In sintesi

Una stilista con successo ma non vista.
Una tempesta che ferma i progetti e accelera i sentimenti.
Un uomo che non è quello che speri — e forse l’altro è quello di cui hai bisogno.
Alla ricerca di Joy non è solo una storia d’amore: è un invito a cercare ciò che manca prima di perdere ciò che hai.