Al momento stai visualizzando Aquaman (2018) – Il re degli oceani

Aquaman (2018) – Il re degli oceani

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Con Aquaman, la DC e la Warner portano finalmente sul grande schermo una delle figure più sottovalutate del loro universo. Diretto da James Wan, il film racconta l’origine di Arthur Curry (Jason Momoa), figlio di un guardiano del faro e della regina di Atlantide, chiamato a rivendicare il trono del regno sottomarino e a impedire una guerra tra la superficie e gli abissi.

Il risultato è un’avventura epica, piena di colori, creature fantastiche e battaglie spettacolari, che riesce a fondere l’azione da cinecomic con la mitologia fantasy e il tono da film d’avventura classico.

Guarda Aquaman in streaming 4k su Altadefinizione

Stile e atmosfera

James Wan costruisce un film visivamente straordinario, con una direzione artistica che trasforma ogni scena in un quadro in movimento. Atlantide è un mondo vibrante, pieno di luce e tecnologia, ma anche di tensioni e politica.

La regia alterna momenti d’azione esplosiva a pause più intime, in cui Arthur deve fare i conti con la propria identità divisa: uomo o re, terrestre o atlantideo.

La fotografia satura, le inquadrature dinamiche e l’uso massiccio di CGI danno al film un tono unico nel panorama DC: più luminoso, più ironico, ma senza rinunciare all’epica.


Cast e personaggi

  • Jason Momoa reinventa Aquaman: da eroe secondario a icona carismatica e ribelle, con un mix di forza fisica e ironia.

  • Amber Heard (Mera) è una spalla solida, anche se il personaggio a tratti è schiacciato dalla spettacolarità visiva.

  • Patrick Wilson interpreta Orm, fratellastro e nemico di Arthur, con un carisma regale e un sottotesto tragico.

  • Willem Dafoe e Nicole Kidman completano il cast con eleganza e presenza scenica.


Punti di forza

  • Regia spettacolare: Wan combina azione, estetica fantasy e ritmo da videogioco con sorprendente fluidità.

  • Jason Momoa convince nel ruolo, portando un’energia nuova al personaggio.

  • Design e world-building di Atlantide impeccabili.

  • Colonna sonora che alterna temi epici a sonorità elettroniche moderne.


Limiti

  • Trama prevedibile: il classico percorso dell’eroe non riserva molte sorprese.

  • Dialoghi semplici e a volte didascalici.

  • Eccesso visivo: l’abbondanza di effetti può risultare caotica per alcuni spettatori.


Pro & Contro

✔️ Pro ❗ Contro
Spettacolare e visivamente sontuoso Trama classica e prevedibile
Jason Momoa carismatico Dialoghi poco ispirati
Regia dinamica di James Wan Sovraccarico di CGI in alcune scene
Colonna sonora e ritmo coinvolgenti  

Valutazione: ★★★★☆ (4/5)


Scene memorabili

  • ⚔️ Il duello tra Arthur e Orm nell’arena di Atlantide: puro spettacolo.

  • 🌊 L’assalto dei Trench: sequenza visivamente e sonoramente mozzafiato.

  • 👑 La rivelazione del tridente di Atlan: mitologia e potenza si fondono.

  • 💍 Il finale sul molo, che chiude il cerchio tra famiglia e destino.


Impressione finale

Aquaman è il film che ha ridato respiro e colore al DC Universe. È esagerato, rumoroso e visivamente carico — ma anche sincero, divertente e capace di creare meraviglia. James Wan firma un cinecomic d’avventura che abbraccia la sua follia senza paura, trasformando un eroe minore in una leggenda moderna.