Ballerina segna l’ingresso di Ana de Armas nel mondo di John Wick, portando sul grande schermo una storia di vendetta, danza e combattimenti coreografati. Diretto da Len Wiseman, il film si colloca tra gli eventi di John Wick: Chapter 3 – Parabellum e John Wick: Chapter 4, ampliando l’universo narrativo con un nuovo protagonista femminile.
Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.
Trama
Eve Macarro (Ana de Armas) è una giovane donna cresciuta nell’ombra del trauma: orfana di madre e testimone dell’assassinio del padre, un ex membro della Ruska Roma. Adottata dalla misteriosa Direttrice (Anjelica Huston), Eve viene addestrata come ballerina e assassina in un’organizzazione segreta. Quando scopre che la setta responsabile della morte del padre è ancora attiva, decide di intraprendere una missione di vendetta, affrontando il Cancelliere (Gabriel Byrne) e i suoi seguaci.
Cast
-
Ana de Armas – Eve Macarro
-
Anjelica Huston – La Direttrice
-
Gabriel Byrne – Il Cancelliere
-
Keanu Reeves – John Wick
-
Ian McShane – Winston
-
Lance Reddick – Charon
-
Norman Reedus – Daniel Pine
Azione e coreografia
Il film si distingue per le sue sequenze d’azione coreografate con precisione, che combinano l’eleganza della danza con la brutalità dei combattimenti. Le scene di lotta sono stilizzate e visivamente coinvolgenti, mantenendo l’intensità tipica della saga di John Wick.
Interpretazione
Ana de Armas offre una performance intensa e convincente nel ruolo di Eve, equilibrando fragilità e determinazione. La sua interpretazione aggiunge profondità al personaggio, evitando gli stereotipi tipici delle eroine d’azione. Keanu Reeves appare in un cameo, riprendendo il suo ruolo iconico di John Wick, e fornisce un collegamento diretto con gli altri film della saga.
Regia e stile visivo
Len Wiseman ha mantenuto lo spirito dell’originale, trasponendo in live-action le emozioni e le dinamiche tra i personaggi. La CGI è stata utilizzata con maestria per dare vita ai draghi, in particolare Sdentato, che conserva la sua espressività e carisma. Le sequenze di volo e le battaglie sono spettacolari, offrendo un’esperienza immersiva che sfrutta al meglio le tecnologie moderne.
Colonna sonora
La colonna sonora, composta da Tyler Bates e Joel J. Richard, accompagna efficacemente le emozioni dei personaggi, enfatizzando i momenti di tensione e di riflessione. La musica diventa un elemento narrativo che arricchisce l’esperienza visiva e emotiva dello spettatore.
Accoglienza
Ballerina ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica. Su Rotten Tomatoes, il film ha un indice di gradimento del 76%, mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 59 su 100. La critica ha apprezzato la fedeltà all’originale e la capacità di emozionare anche i nuovi spettatori.
Conclusione
Ballerina è un film che, purtroppo, non riesce a emergere nel panorama delle produzioni Netflix. La trama, sebbene promettente, si sviluppa in modo prevedibile, senza offrire spunti innovativi o colpi di scena sorprendenti. Nonostante la presenza di un cast di talento e una regia competente, la serie manca di quel qualcosa in più che la renderebbe memorabile. Se sei un appassionato di drammi familiari e non hai aspettative troppo elevate, Ballerina potrebbe comunque offrirti qualche ora di intrattenimento. Tuttavia, se cerchi una narrazione più originale e coinvolgente, potresti voler esplorare altre opzioni disponibili sulla piattaforma.