Al momento stai visualizzando Better Man – Il biopic più folle (e sincero) su Robbie Williams

Better Man – Il biopic più folle (e sincero) su Robbie Williams

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Raccontare la vita di una popstar non è mai semplice, specialmente se quella popstar si chiama Robbie Williams. Carismatico, vulnerabile, eccessivo, spesso imprevedibile: portare tutto questo sullo schermo senza cadere nel cliché del “salito alle stelle, caduto giù e poi risorto” è una sfida. Better Man non solo raccoglie questa sfida, ma la rilancia, scegliendo una strada che mescola autobiografia, simbolismo e musical puro.

Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.

Una vita raccontata senza filtri (ma con creatività)

Dimenticate il classico biopic da manuale. Better Man è una cavalcata nel cuore e nella mente di Robbie Williams, più che un semplice racconto cronologico. La cosa che colpisce da subito è la scelta visiva: Robbie non viene rappresentato in modo tradizionale, ma attraverso una versione alternativa, un personaggio CGI dalle fattezze animali. Un simbolo, più che una caricatura. L’effetto è straniante all’inizio, ma diventa presto funzionale: quell’immagine serve a comunicare quanto l’identità pubblica dell’artista sia stata a lungo una maschera, un circo, un personaggio da sostenere anche quando dentro crollava tutto.

Tra concerti e crolli

Il film non ha paura di entrare nel dolore, nella dipendenza, nella depressione. Ma lo fa senza morbosità. Robbie non viene santificato né distrutto: viene semplicemente mostrato. Con le sue contraddizioni, le sue cadute, i suoi momenti di grazia. La regia è ambiziosa, con numeri musicali che a tratti sembrano videoclip, altre volte diventano veri e propri sogni ad occhi aperti. La musica è ovviamente protagonista, ma non è mai una scusa per evitare la verità.

Il cuore è nell’infanzia (e nella solitudine)

Una delle parti più toccanti del film è quella dedicata all’infanzia. Il giovane Robbie, fragile e spaesato, è la chiave per capire tutto quello che verrà dopo. Il rapporto con il successo, con la popolarità, con il proprio corpo, con l’ansia di essere amato. C’è una solitudine di fondo che accompagna il film dall’inizio alla fine. Ma è una solitudine che non viene mai raccontata con vittimismo. È lì, silenziosa, come una nota sotto ogni canzone.

Perché consigliamo Better Man?

Consigliamo Better Man perché non è solo un film su Robbie Williams, ma un’esperienza emotiva, un viaggio dentro ciò che significa essere un personaggio pubblico e, allo stesso tempo, una persona estremamente umana. È un film che osa, che sperimenta, che emoziona. Non tutto funziona alla perfezione – alcune trovate visive possono sembrare eccessive – ma nel complesso è un’opera sincera, personale e diversa dal solito.

GUARDALO GRATIS IN 4k SU ALTADEFINIZIONE