Al momento stai visualizzando Control Freak: un body horror che ti entra sottopelle

Control Freak: un body horror che ti entra sottopelle

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

 

Esistono film horror che puntano sugli effetti speciali e sui jump scare, e poi ci sono quelli che ti disturbano dall’interno, lasciandoti inquieto anche dopo i titoli di coda. Control Freak, diretto da Shal Ngo e disponibile su Disney+, appartiene decisamente alla seconda categoria, offrendo un’esperienza disturbante e affascinante allo stesso tempo. Disponibile in streaming 2k gratis su Altadefinizione Premium.

Un incubo psicologico e corporeo

Il film racconta la storia di Evie, una giovane scienziata che perde gradualmente il controllo sul suo corpo, vittima di un disturbo tanto misterioso quanto terrificante. La sua mente rimane lucida, consapevole, ma incapace di gestire ciò che il corpo, ormai estraneo, fa contro la sua volontà.

Questa perdita di controllo diventa una potente metafora per esplorare temi come l’identità, il libero arbitrio e le paure profonde legate alla vulnerabilità fisica e mentale.

Regia disturbante e visionaria

Shal Ngo dirige il film con uno stile visivamente ricco e suggestivo. Ogni inquadratura trasmette una sensazione di claustrofobia e tensione, amplificata da una fotografia fredda e una colonna sonora minimalista e angosciante.

Le scene più disturbanti non derivano solo dagli effetti speciali (che pure sono ben realizzati), ma dal senso di totale impotenza della protagonista e dal modo in cui il regista riesce a far vivere allo spettatore il suo disagio e la sua paura.

Una protagonista intensa e credibile

L’interpretazione di Evie è potente e convincente. L’attrice protagonista riesce a trasmettere perfettamente la progressiva disperazione di una persona che si sente tradita dal proprio corpo. Il film vive di questa performance, che aggiunge spessore e credibilità alla narrazione, rendendo il dramma personale della protagonista profondamente coinvolgente.

Limiti e punti di forza

Se da un lato il film brilla per originalità e atmosfera, dall’altro potrebbe risultare fin troppo pesante o disturbante per una parte del pubblico. Alcuni passaggi narrativi risultano oscuri, quasi criptici, e ciò potrebbe allontanare chi preferisce una narrazione più lineare. Tuttavia, questo aspetto contribuisce a rendere il film unico nel suo genere, riservandolo a chi cerca un’esperienza cinematografica più intensa e profonda.

Conclusione: un horror originale e disturbante

Control Freak è un film coraggioso, che non teme di esplorare territori scomodi e inquietanti. Se amate gli horror psicologici, capaci di scavare nelle profondità più oscure dell’animo umano, non rimarrete delusi. Questo è un body horror che sfida i limiti, entrando sotto la pelle dello spettatore e restando lì, a lungo, anche dopo la fine del film.

GUARDALO GRATIS IN 2k SU ALTADEFINIZIONE