Con Django Unchained, Quentin Tarantino omaggia il western all’italiana mescolandolo al suo stile inconfondibile fatto di dialoghi affilati, violenza stilizzata e humour nero. Ambientato nel Sud schiavista degli Stati Uniti, il film segue la storia di Django (Jamie Foxx), schiavo liberato dal cacciatore di taglie tedesco King Schultz (Christoph Waltz), che diventa suo mentore e compagno di avventure.
L’obiettivo di Django è chiaro: liberare sua moglie Broomhilda (Kerry Washington), prigioniera del crudele proprietario terriero Calvin Candie (Leonardo DiCaprio).
Guardalo in streaming 4k gratis su Altadefinizione
Cast stellare
-
Jamie Foxx porta sullo schermo un Django silenzioso ma determinato, un eroe di vendetta e liberazione.
-
Christoph Waltz vince l’Oscar come miglior attore non protagonista con un’interpretazione brillante: ironico, intelligente, elegante.
-
Leonardo DiCaprio sorprende nei panni del sadico e carismatico Calvin Candie, uno dei villain più memorabili del cinema recente.
-
Samuel L. Jackson è Stephen, lo schiavo anziano fedele a Candie, figura disturbante e fondamentale nella dinamica di potere.
Stile e temi
Tarantino usa il western per raccontare la brutalità della schiavitù e la sete di giustizia. Non si limita a creare un film d’azione: attraverso ironia e violenza mette in scena una critica feroce al razzismo e al sistema schiavista americano.
La colonna sonora mescola Ennio Morricone con rap e sonorità contemporanee, creando un contrasto che è marchio di fabbrica del regista.
Pro & Contro
✔️ Pro | ❗ Contro |
---|---|
Regia e stile inconfondibili di Tarantino | Violenza grafica che può risultare eccessiva |
Cast eccezionale, con Waltz e DiCaprio in stato di grazia | Alcuni dialoghi molto lunghi rallentano il ritmo |
Mix di western, satira e critica sociale | Durata impegnativa (quasi 3 ore) |
Colonna sonora originale e sorprendente |
Valutazione: ★★★★★ (5/5)
Scene memorabili
-
🤝 L’incontro tra Django e Schultz: il patto che dà inizio al viaggio.
-
🍷 Il monologo di Calvin Candie: DiCaprio ipnotico e disturbante.
-
🔥 Lo scontro finale: vendetta e sangue in puro stile Tarantino.
-
🎵 La colonna sonora: da Morricone a “Unchained”, un mix esplosivo.
In conclusione
Django Unchained è uno dei film più potenti di Tarantino: divertente, crudele, liberatorio. Un western moderno che non ha paura di affrontare il tema della schiavitù con ironia tagliente e sangue a fiotti, senza mai perdere la forza del messaggio. Un’opera che intrattiene e scuote allo stesso tempo.