Al momento stai visualizzando Guardiani Della Galassia Vol. 3: Una Conclusione Memorabile in 4k

Guardiani Della Galassia Vol. 3: Una Conclusione Memorabile in 4k

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Guardiani Della Galassia  è il terzo e ultimo capitolo dell’epopea intergalattica di James Gunn, che conclude in modo magistrale il suo percorso con Marvel Studios. Un viaggio straordinario attraverso il senso di appartenenza e le esperienze che rendono unici i personaggi, con un film che rasenta la perfezione.

Guardalo in streaming 4k gratis QUI

Una trama di redenzione e fratellanza

La missione della squadra è chiara: salvare Rocket, gravemente malato a causa di un ‘kill switch’ impiantato nel suo corpo, e affrontare il suo creatore, il sinistro High Evolutionary. Questo obiettivo diventa un pretesto per esplorare le relazioni più intime: fra fratelli di battaglia, tra padre e figlio e, soprattutto, tra amici disfunzionali che formano una famiglia molto speciale.

Il cast brilla nell’intensità

Bradley Cooper conferisce a Rocket una profondità mai vista prima: alterna sarcasmo e vulnerabilità con pathos, trasformando il procione in cuore pulsante della saga. Dave Bautista, Karen Gillan e Pom Klementieff offrono performance credibili e toccanti, esplorando nuovi equilibri nei loro rapporti. Chris Pratt si conferma persona sincera, ma qui è Rocket a rubare la scena.

Punti di forza

  • Rocket protagonista: un personaggio reso tridimensionale, con flashback che mostrano la sua sofferenza e un arco di redenzione potente.

  • Bilanciamento tra humor e dramma: i momenti di leggerezza funzionano grazie alla sintonia del gruppo, mentre la tragedia emerge con forza nei momenti giusti.

  • Design e action visivamente efficaci: sequenze coreografate e innovativi tocchi estetici (come l’Orgosfera) danno respiro a un franchise che correva il rischio di ripetersi.

Alcuni limiti da segnalare

  • Troppi archi narrativi: tra nuovi personaggi (Adam Warlock) e vecchie glorie, il film sembra sovraccarico di trame da gestire.

  • Lunghezza e frammentazione: con quasi 150 minuti, la pellicola a tratti sembra diluirsi, con ritmi altalenanti.

  • Effetti visivi più funzionali che sorprendenti: la CGI resta efficace, ma in alcuni momenti manca la scintilla visiva memorabile.

Conclusione

Guardiani della Galassia Vol. 3 è un finale agrodolce che riesce a chiudere la saga con dignità, mescolando risate, emozioni e adrenalina. Non privo di difetti, ma capace di lasciare un segno intenso soprattutto grazie al ritratto umano di Rocket e alla coesione del gruppo. Un salto evolutivo rispetto ai predecessori: più profondo, più maturo, ma sempre fedele al suo spirito.

Il nostro voto

★★★★☆ 4 su 5
Un congedo emozionante e divertente, condita da riflessioni e un protagonista che è il vero cuore della saga.