Daniel De Luca (Jesse Williams), ex marine italo-americano, torna nella sua terra d’origine per lavorare in un elegante hotel sulla Costa Amalfitana, Villa Costiera, come “fixer”: colui che risolve problemi, grandi e piccoli, degli ospiti facoltosi. In realtà, il suo compito segreto è ritrovare Alice, la figlia minore del proprietario, misteriosamente scomparsa da un mese. Mentre lavora per il padre dell’albergo (Augusto Caetani) e collabora con Adele, la sorella maggiore che gestisce la struttura, Daniel si imbatte in misteri, intrighi familiari e segreti locali, circondato da un team che include Genny, Bigné e Tancredi.
Guardala gratis su Altadefinizione in 4k
Cosa funziona
-
Location da sogno – Positano e la Costiera Amalfitana sono ben valorizzate; onnipresenti scorci marini, colori mediterranei e scenografie fotogeniche che diventano parte del fascino della serie.
-
Intrigo misto procedural / serial – Ogni episodio ha un caso da chiudere (ombrelli rubati, ospiti scomparsi, liti familiari), ma il mistero centrale della scomparsa di Alice mantiene il pubblico attaccato.
-
Protagonista con dualità – Daniel è tormentato: ha un passato militare che non si cancella, una identità divisa tra l’Italia e l’America, e un compito che rischia di superarlo. Jesse Williams mostra quanto può portare il personaggio con dignità.
-
Cast corale ben calibrato – Spicca Tancredi (Sam Haygarth), che in diversi momenti sottrae attenzione anche ai protagonisti. I personaggi di supporto funzionano bene come ensemble, contribuendo con le proprie competenze e contraddizioni.
Limiti e pecche
-
I casi “episodio della settimana” sono, in molti momenti, troppo prevedibili, con svolte anticipabili se hai familiarità con il genere.
-
Il bilanciamento tra leggerezza da “mistery estivo” e drammi personali non sempre riesce: a volte la serie rimane troppo su un registro “televisivo generale”, senza audacia narrativa.
-
Il formato binge (rilascio di tutti e 6 gli episodi insieme) può annullare l’attesa, togliendo forza alle rivelazioni aggraziate.
-
Alcune sottotrame o personaggi secondari restano in ombra, senza la profondità che meriterebbero.
Pro & Contro
✔️ Pro | ❗ Contro |
---|---|
Ambientazione splendida e resa visiva efficace | Casi episodici prevedibili nel complesso |
Daniel con tormenti personali che aggiungono spessore | Non sempre il passaggio tra mistero e dramma personale è armonioso |
Cast corale con personaggi interessanti (in particolare Tancredi) | Mistero centrale rimane “in sospeso” senza forte impatto immediato |
Mix di azione leggera, mistero e momenti emotivi | Alcune svolte narrative sembrano troppo “comodamente scritte” |
Valutazione: ★★★☆☆ (3/5)
Impressione finale
Hotel Costiera non si propone come capolavoro, ma come un intrattenimento estivo con ambizioni modeste: vuole far sognare, incuriosire, offrire misteri non troppo oscuri. E in gran parte ci riesce. Se stai cercando una serie che mescoli leggerezza, bellezza italiana e un mistero accessibile, questa fa al caso tuo. Se invece cerchi innovazione narrativa o un thriller profondo, probabilmente rimarrai con qualche rimpianto — ma l’esperienza visiva vale comunque il viaggio.