Al momento stai visualizzando Ice Road: Vengeance – Liam Neeson sfida le montagne

Ice Road: Vengeance – Liam Neeson sfida le montagne

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Liam Neeson non lascia mai il volante, ma questa volta il suo viaggio prende una piega inaspettata. Dopo aver sfidato i laghi ghiacciati del Canada, Mike McCann si ritrova in Nepal per esaudire l’ultimo desiderio del fratello Gurty: spargere le sue ceneri sull’Everest. Una missione intima che si trasforma presto in un’avventura esplosiva.

Vedilo in streaming 4k gratis su Altadefinizione

Durante il viaggio, Mike si imbarca su un autobus sovraffollato che percorre strade pericolose tra i picchi dell’Himalaya. Ma la pace dura poco: mercenari armati prendono di mira il mezzo, minacciando passeggeri e villaggi locali. McCann deve così affrontare la sua perdita trasformandosi ancora una volta in eroe, pronto a colpire per difendere chi non può farlo da solo.

Al suo fianco c’è Dhani, una guida di montagna determinata e fredda, che diventa compagna di un’avventura piena di curve mozzafiato, inseguimenti e scontri all’ultimo respiro.


Voto

★★½ / 5 – Adrenalinico e spettacolare negli scenari, ma prevedibile e meno originale del primo capitolo.


Pro e Contro

Pro

  • Liam Neeson resta un’icona dell’action, intenso e credibile.

  • Panorami himalayani mozzafiato, che diventano parte integrante della tensione.

  • Buon ritmo, con scene d’azione orchestrate per intrattenere.

Contro

  • Il titolo promette ghiaccio, ma di strade ghiacciate non c’è quasi traccia.

  • Trama convenzionale e piena di cliché.

  • Alcuni momenti risultano troppo forzati e prevedibili.


Curiosità

  • Jonathan Hensleigh torna alla regia dopo il primo film, mantenendo Neeson al centro dell’azione.

  • Le riprese si sono svolte principalmente in Australia, con location che ricreano i paesaggi nepalesi.

  • Nonostante il titolo, il film si concentra più sulle montagne e i villaggi himalayani che sulle strade di ghiaccio.