Al momento stai visualizzando Invasion – la fantascienza secondo Apple TV+: lenta, elegante, inquietante

Invasion – la fantascienza secondo Apple TV+: lenta, elegante, inquietante

Non sempre l’invasione aliena arriva con astronavi giganti e palazzi che crollano. A volte si manifesta in piccoli dettagli: un rumore inspiegabile, un blackout improvviso, un’ombra che sfiora lo sguardo. Invasion, serie Apple TV+ creata da Simon Kinberg e David Weil, sceglie proprio questa prospettiva: raccontare un evento apocalittico non con il fragore degli effetti speciali, ma attraverso la vita quotidiana di persone comuni, colte all’improvviso da un cambiamento irreversibile.

Guarda gratis la serie su Altadefinizione in 4k

Una fantascienza umana

La serie intreccia più linee narrative sparse per il mondo: una madre in crisi matrimoniale negli Stati Uniti, un soldato in Afghanistan, una scienziata in Giappone, un gruppo di ragazzini in Inghilterra. Non c’è un eroe unico, ma tanti punti di vista che, messi insieme, compongono un mosaico globale di paura, resistenza e smarrimento. È questo l’elemento più interessante: l’invasione aliena diventa quasi un pretesto per osservare l’essere umano di fronte all’ignoto.

Atmosfera sopra l’azione

Se cerchi esplosioni e alieni a vista d’occhio, potresti restare deluso. Invasion è lenta, meditativa, più vicina a un dramma psicologico che a un disaster movie. L’attenzione è sui silenzi, sulle espressioni, sulle fratture intime dei protagonisti. La fotografia elegante e la colonna sonora minimale amplificano il senso di inquietudine. Ma proprio questo stile “d’autore” ha diviso il pubblico: per alcuni è un pregio, per altri un difetto.

Voto

★★★★☆ / 5 – Raffinata, atmosferica, ma non per tutti. Chi cerca ritmo serrato potrebbe annoiarsi, chi invece ama la sci-fi contemplativa troverà un’esperienza unica.

Pro e Contro

Pro

  • Fotografia e regia di alto livello, tipica delle produzioni Apple.

  • Personaggi costruiti con profondità e realismo.

  • Un approccio originale al tema dell’invasione aliena.

Contro

  • Ritmo molto lento, non adatto a chi vuole azione costante.

  • Alcune sottotrame risultano diluite.

  • L’invasione vera e propria rimane spesso sullo sfondo.

Curiosità

  • La serie è stata pensata come una saga a lungo termine: ogni stagione amplia la prospettiva, senza dare subito tutte le risposte.

  • Il budget è tra i più alti mai stanziati da Apple TV+ per un progetto sci-fi.

  • Simon Kinberg, creatore e produttore, è lo stesso dietro a grandi franchise come X-Men e Deadpool.