Un incontro magico tra due anime artisti
La scintilla scocca tra Emma e Seb al termine di una danza improvvisata nel traffico cittadino. Tra numeri musicali spettacolari – dal primo ballo sul pianoro a “A Lovely Night” – si sviluppa un legame fatto di complicità e desiderio di realizzazione personale. Il loro percorso si muove tra speranza, compromessi e quello struggente dubbio che affligge chi cerca di trasformare sogni in realtà.
Stile e colonna sonora: un’elegia visiva e sonora
La regia di Chazelle e la fotografia richiamano i classici del musical hollywoodiano, rielaborandoli in chiave moderna. I colori, le luci e i movimenti di camera richiamano l’estetica di Bollywood e del musical anni ’50, mentre la colonna sonora – con “City of Stars” e “Another Day of Sun” – resta impressa nel cuore dello spettatore.
Cosa funziona
-
Alchimia tra protagonisti: Stone e Gosling brillano in ogni scena, ognuno con la propria autenticità.
-
Magia musicale e visiva: numeri coreografici che rapiscono e trasportano in un mondo ovattato.
-
Tensioni tra amore e carriera: il dualismo sogno‑realtà offre profondità emotiva.
Dove inciampa
-
Ritmo altalenante: alcuni numeri rallentano lo sviluppo narrativo.
-
Sapore nostalgico e patinato: può risultare troppo perfetto, privo di asprezza.
-
Finale agrodolce: geniale ma non per tutti: un bilanciamento tra amore e rimpianto che divide.
Bilancio finale
La La Land è un omaggio brillante e malinconico al musical classico, capace di emozionare con eleganza e passione. Pur idealizzando l’amore e l’arte, il film riesce a toccare corde profonde grazie ai protagonisti e alla colonna sonora memorabile. È una favola moderna sull’inseguimento dei propri sogni… anche quando il prezzo è un cuore spezzato.
Il nostro voto
★★★★☆ 4 su 5
Un musical contemporaneo che emoziona, diverte e intriga in egual misura. Rimane un’esperienza visiva e sonora preziosa, perfetta per chi ama i sogni a occhi aperti.
✅ Pro & Contro
Aspetti positivi | Aspetti negativi |
---|---|
Emma Stone e Ryan Gosling perfetti insieme | Ritmo a tratti rallentato |
Numeri musicali indimenticabili | Estetica forse troppo patinata |
Tema amore vs carriera toccante e credibile | Finale agrodolce non per tutti |