Cosa faresti se potessi riscrivere tutta la tua vita? È da questa domanda che parte La Lista dei Miei Desideri, nuova commedia romantica firmata Netflix, con protagonista una convincente Sofia Carson. Il film si presenta come un racconto leggero e sentimentale, ma riesce a toccare corde più profonde, tra sogni accantonati, decisioni mai prese e un pizzico di magia.
Il risultato? Una pellicola semplice ma piacevole, perfetta per chi cerca una storia d’amore con un messaggio positivo e uno sguardo dolce sulle possibilità della vita. Disponibile in streaming 2k gratis su Altadefinizione Premium.
Una protagonista in bilico tra ciò che ha e ciò che vorrebbe
La protagonista è Jenna, una giovane donna che conduce una vita “corretta”, fatta di lavoro stabile, relazioni prevedibili e nessuno scossone. Ma il suo equilibrio si incrina quando, per puro caso, ritrova una lista dei desideri scritta da adolescente. Sogni dimenticati, obiettivi mai raggiunti, promesse a sé stessa lasciate indietro.
Jenna decide allora di rimettersi in gioco, di riscoprirsi e di provare a vivere davvero. Inizia così un viaggio personale — ma anche romantico — che la porterà ad affrontare il passato, i rimpianti e le sue vere aspirazioni.
Una storia che sa mescolare leggerezza e introspezione
La Lista dei Miei Desideri segue i canoni della rom-com classica, ma introduce anche una riflessione interessante sul tempo, sul compromesso e sull’autenticità. Il tono resta sempre scorrevole e leggero, ma tra una scena romantica e l’altra emergono spunti più profondi su cosa significhi davvero scegliere per sé stessi, e non per compiacere gli altri.
Il film evita il melodramma, puntando su un equilibrio tra ironia, malinconia e tenerezza. Funziona soprattutto grazie al carisma della protagonista e a un ritmo narrativo che non si prende mai troppo sul serio, ma non diventa mai superficiale.
Una regia luminosa e una colonna sonora in punta di cuore
La regia è pulita, luminosa, quasi da diario visivo. Le ambientazioni urbane e i piccoli dettagli di ogni scena aiutano a costruire un’atmosfera intima, familiare, che fa da cornice perfetta al racconto. La fotografia gioca su toni caldi, morbidi, che richiamano le emozioni del racconto senza esagerare.
La colonna sonora accompagna con discrezione ma efficacia: brani pop, qualche tocco acustico e atmosfere che ricordano le grandi storie romantiche del cinema degli anni Duemila.
Perché consigliamo La Lista dei Miei Desideri?
Consigliamo La Lista dei Miei Desideri a chi ha voglia di una storia romantica capace di far sorridere e riflettere senza strafare. È un film gentile, che non cerca il colpo di scena a tutti i costi, ma che si prende cura dei suoi personaggi e delle loro emozioni. Un piccolo inno alla possibilità di cambiare, di ricominciare e di non dimenticare mai i propri sogni.
Perfetto per una serata sul divano, magari da guardare con qualcuno a cui volete bene — o da soli, se avete bisogno di un po’ di leggerezza con una punta di ispirazione.