Al momento stai visualizzando Loki 2: la nuova avventura tra tempo e spazio

Loki 2: la nuova avventura tra tempo e spazio

Loki esplora una versione alternativa del famoso Antico Uno, portando l’ex-prigioniero di Avengers in un’oscura burocrazia temporale: la TVA. Nella prima stagione seguiamo le sue avventure tra mondiale fratture temporali, incontri sorprendenti (Sylvie, Mobius) e una lotta contro un destino già scritto. La seconda stagione approfondisce la sua redenzione e lo trasforma in un vero guardiano del tempo, tra sacrificio personale e responsabilità universali.

Guardala in  streaming 4k su altadefinizione

Tom Hiddleston: da vilain carismatico a eroe sofferente

Tom Hiddleston si conferma la vera anima della serie. La sua interpretazione passa con naturalezza dal sarcasmo iniziale all’introspezione più profonda: Loki evolve fino a compiere un gesto finale carico di responsabilità e abnegazione, che suggella il suo percorso tra identità e libertà.

Ritmo, tema e multiverso: spettacolo con riflessione

Le stagioni mescolano travel nel tempo, architetture TVA in stile brutalista e colori anni ’50 per le missioni. La seconda stagione è più intensa e compatta, elevando la posta in gioco: il caos multiversale diventa metafora di controllo, libero arbitrio e sistema vs individuo.

Cosa funziona

  • Evoluzione del personaggio: da trickster egoista a guardiano consapevole.

  • Stile e narrazione: audace, complesso e visivamente ricercato.

  • Finale poetico: Loki abbraccia un destino solitario ma liberatorio. Rotten Tomatoes+15EW.com+15YouTube+15

Dove inciampa

  • Tecnobabble e complessità: soprattutto in S2, la narrazione può tingersi di linguaggio eccessivamente tecnico. Polygon

  • Stacco tra le stagioni: il tono della seconda è più cupo, a volte freddo e meno spensierato rispetto alla prima.

  • Sviluppi incompleti: personaggi quali Sylvie o varianti ottengono meno approfondimenti del dovuto.

Bilancio finale

Loki è un pilastro della Fase 5 del MCU: si spinge oltre la semplice avventura, esplorando identità, tempo e destino con ambizione narrativa ed emotiva. Due stagioni che dopo momenti speculativi riescono a toccare il cuore, grazie a un protagonista che evolve in modo coerente, anche se non perfetto.

Il nostro voto

★★★★☆ 4 su 5
Un viaggio memorabile tra caos e sacrificio: la mitologia di Loki raggiunge nuovi orizzonti, merita il suo “glorioso scopo”… con qualche difficoltà narrativa.


✅ Pro & Contro

Aspetti positivi Aspetti negativi
Tom Hiddleston brillante e sfaccettato Tono e ritmo molto diversi tra S1 e S2
Sviluppo del personaggio e gesto finale toccante Tecnobabble e complessità in eccesso
Regia e scenografie ispirate e originali Personaggi secondari poco valorizzati