Nel vasto universo televisivo di Power, dedicato a traffici, potere e rovina, la serie Power Book IV: Force si distingue per aver preso uno dei personaggi più crudi, esposti e imprevedibili – Tommy Egan – e averlo catapultato da New York a Chicago. Qui non cerca redenzione: cerca il dominio.
La serie segue la sua scalata, i tradimenti, le alleanze instabili, la famiglia spezzata e il prezzo del potere. Con tre stagioni all’attivo (la terza annunciata come finale) la saga cerca di chiudere il cerchio.
Disponibile in streaming 4k su Altadefinizione.
Tommy Egan (Joseph Sikora) lascia la città che lo ha forgiato e varca i confini verso Chicago, deciso a costruire un impero da zero.
Trova lì il non solo il mercato, ma anche nemici nuovi, alleati difettosi, fratellastri da cui separarsi e famiglie da proteggere.
Le stagioni lo vedono confrontarsi con la legge, con la propria coscienza, con la perdita e con la furia.
Il contesto cambia ma le regole no: chi detiene la polvere detiene il rispetto… ma anche il conto da pagare.
Temi principali
-
Potere e identità: Tommy non cerca solo di essere “forte” — vuole essere temuto e riconosciuto.
-
Famiglia e sangue: fratelli, sorelle, alleanze… la famiglia di sangue diventa terreno di battaglia.
-
Tradimento e lealtà: in questo mondo non si può sapere chi resti accanto e chi affondi la lama.
-
Ambizione senza limiti: Chicago non è solo una città: è un tavolo da gioco, un trono da conquistare.
-
Costruzione e distruzione: creare un impero significa anche scegliere cosa distruggere per farlo nascere.
Produzione, cast e stile
-
Creato da Robert Munic e ambientato nell’universo di Power. Wikipedia+3Wikipedia+3Wikipedia+3
-
Protagonista: Joseph Sikora nei panni di Tommy Egan. Wikipedia+1
-
Altri personaggi rilevanti: Isaac Keys (Diamond Sampson), Lili Simmons (Claudia “Claud” Flynn), Shane Harper (Vic Flynn) e molti altri. Wikipedia+1
-
Stile: narrazione spietata, ritmo serrato, violenza reale, ambientazione urbana di Chicago forte e credibile.
-
Temporali: 3 stagioni, la terza annunciata come conclusiva. Wikipedia+1
Cosa funziona & cosa lascia perplessi
| ✅ Punti di forza | ❌ Limiti |
|---|---|
| Joseph Sikora regge la serie con una performance potente e coerente. TVBrittanyF.com+1 | Il ritmo è molto serrato: se non sei aggiornato sulle stagioni precedenti puoi sentirti “fuori”. TVBrittanyF.com |
| Ambientazione e cast secondario solidi: Chicago come protagonista aggiunta. | Alcune trame risultano prevedibili per chi conosce bene il genere gangster-drama. |
| Temi forti: potere, famiglia, tradimento, identità. | La violenza e i tradimenti continui possono risultare stancanti per chi cerca leggerezza. |
| Conclusione annunciata della serie: impegno a dare chiusura. TVBrittanyF.com+1 | Essendo spin-off, la conoscenza della serie madre Power aiuta molto: per i nuovi arrivati può sembrare complessa. |
Voto finale
7,8 / 10
Power Book IV: Force è un prodotto forte, ben realizzato e coerente con ciò che promette: azione, potere e caos.
Non innova radicalmente, ma serve bene il suo pubblico: chi cerca un gangster-drama robusto troverà pane per i denti.
Chiude con la promessa di consegnare la storia di Tommy Egan in modo dignitoso.