Al momento stai visualizzando Side Quest: lo spin-off che espande l’universo di Mythic Quest tra ironia e malinconia

Side Quest: lo spin-off che espande l’universo di Mythic Quest tra ironia e malinconia

Side Quest è esattamente ciò che il suo nome promette: una deviazione dal percorso principale, un’esplorazione laterale del mondo di Mythic Quest. Ma, come spesso accade nelle migliori side quest, è proprio nel fuori rotta che si trovano le gemme più sorprendenti. Apple TV+ propone una serie antologica che, pur mantenendo il tono ironico e satirico dell’originale, riesce a costruirsi una propria identità grazie a episodi autoconclusivi carichi di umanità, riflessione e un pizzico di amarezza.

Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.

Un’antologia di storie secondarie… ma mai minori

Ogni episodio di Side Quest si concentra su personaggi secondari o su vicende che, nella serie madre, restavano ai margini. C’è spazio per racconti passati, momenti “dietro le quinte” della compagnia Mythic Quest, o addirittura deviazioni totali che esplorano nuove figure connesse al mondo del videogioco in modi più o meno diretti.

Questo formato antologico funziona bene: permette agli sceneggiatori di sperimentare toni diversi — dal comico al drammatico, dal nostalgico al surreale — mantenendo un filo conduttore nel linguaggio e nell’atmosfera.

Un tono più riflessivo, ma non meno divertente

A differenza della serie principale, Side Quest rallenta, ascolta i suoi personaggi, si prende il tempo per entrare in dialogo con i temi della solitudine, del fallimento, dell’ambizione e della memoria. Ma non rinuncia mai alla sua verve comica: le battute ci sono, così come le situazioni assurde e i momenti di puro nonsense.

È questa alternanza tra leggerezza e malinconia a rendere la serie sorprendente. Ogni episodio ha una propria voce, una sua piccola morale, ma non diventa mai predicatoria o pesante. Piuttosto, sembra voler dire: anche nelle storie laterali c’è qualcosa di importante da raccontare.

Cast secondario, ma con grande carisma

Uno dei piaceri della serie è rivedere (o approfondire) personaggi che in Mythic Quest avevano meno spazio, ma avevano già mostrato del potenziale. Alcuni episodi sono quasi interamente retti da singoli attori o attrici, che riescono a dare spessore a figure spesso usate come spalla comica. E quando appaiono volti noti della serie madre, sono dosati con intelligenza, senza mai rubare la scena o snaturare il racconto.

L’alchimia tra interpreti, anche nei momenti più intimi, funziona grazie a una scrittura che sa essere precisa ma mai forzata.

Non solo per fan della serie madre

Una delle sorprese più piacevoli è che Side Quest può essere fruita anche da chi non ha mai visto Mythic Quest. Certo, chi conosce già i personaggi coglierà molte sfumature in più, ma ogni episodio è autonomo, con una storia completa e coerente. È un punto d’ingresso perfetto per chi cerca una comedy diversa dal solito, intelligente e capace di sorprendere.

Perché consigliamo Side Quest?

Consigliamo Side Quest perché è una serie che riesce, con semplicità e intelligenza, a fare quello che spesso manca nel mondo delle comedy: prendersi cura dei dettagli. È un prodotto che diverte, ma che sa anche commuovere, e che dà dignità a quelle storie secondarie che — come nella vita — spesso dicono molto di più di quanto sembri.

Un piccolo gioiello per chi ama l’umorismo sottile, le narrazioni sfaccettate e i mondi che sanno espandersi senza perdere coerenza.

GUARDALO GRATIS IN 4k SU ALTADEFINIZIONE