Al momento stai visualizzando The Runarounds – Ragazzi reali, sogni rock e musica dal cuore del Sud

The Runarounds – Ragazzi reali, sogni rock e musica dal cuore del Sud

The Runarounds è un teen drama musicale che ridefinisce il racconto adolescenziale: una band formata da musicisti reali, fatti crescere davanti alla telecamera, che cavalca il sogno di diventare una vera realtà del rock starting straight after high school.

Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.

Trama

Siamo a Wilmington, North Carolina: una manciata di neodiplomati decide di formare un gruppo — The Runarounds — e passare l’estate lanciando la loro musica nel mondo. Charlie, Wyatt, Neil, Topher e Bez — ognuno con i propri problemi familiari, dubbi sul futuro e passioni da raccontare — si uniscono alla talentuosa Sophia per scrivere canzoni, suonare, fare festa e affrontare le tensioni dell’età adulta. Tra sottofondi di amicizia, gelosie, concerti improvvisati e sogni troppo grandi per essere ignorati, questa serie è un viaggio pulsante tra note, fughe e insicurezze.


Perché funziona

  • Azione, musica e adolescenza vera: le canzoni sono reali, suonate da ragazzi veri — l’energia che emerge è inspiegabilmente autentica.

  • Emozioni comuni a mille spettatori: il bivio tra college e carriera musicale, il sentirsi invisibili, l’amore trattenuto… tutto suona sorprendentemente familiare.

  • Cast biblico tra amici e famiglia: i protagonisti emergono con spontaneità naturale, arricchiti da adulti credibili come mentori e figure genitoriali.

  • Estetica “wish-fulfillment” spensierata: un’estate che sembra fatta apposta per sognare, tra spiagge assolate, microcosmi da provincia e palchi improvvisati.


Dove inciampa

  • Un po’ troppo nostalgico: il sogno “popstar dell’estate” è un cliché in salsa teen che si sente già visto.

  • Soggetto “popcorn” da YA: la trama intreccia B-plot interessanti ma senza approfondire troppo ciascuno.

  • Profondità emotiva altalenante: i momenti toccanti ci sono, ma a volte sfumano troppo presto.


Voto finale

7,5 / 10
Un coming-of-age musicale che emoziona laddove molti falliscono: con semplicità, sincerità e buon ritmo. Non rivoluziona il genere, ma scardina la routine con gusto, passione e—letteralmente—una colonna sonora viva.


Pro & Contro

PRO CONTRO
Band formata da musicisti “reali” Trama prevedibile per chi conosce il genere
Autenticità emotiva e musicale Personaggi principali un po’ superficiali
Atmosfera estiva vibrante e avvolgente Sogno “popstar” retrò non per tutti
Cast con dinamiche credibili Non troppo ambiziosa nelle svolte

Curiosità & Retroscena

  • Band nata prima della serie: i protagonisti erano già un gruppo musicale pluristrumentista quando sono stati scelti e inseriti nella trama.

  • Casting sui social: Jonas Pate e membri del cast di Outer Banks lanciarono una open call su Instagram che attirò oltre 5.000 giovani musicisti.

  • Traccia musicale vendibile: tutta la musica della serie, inclusa la coinvolgente “Funny How The Universe Works”, è stata pubblicata su Arista Records.

  • Architettura seriale ambiziosa: è pronto un arco narrativo pianificato per almeno cinque stagioni, che segue la band nel suo percorso dopo l’estate decisiva.

GUARDALO GRATIS IN 4k SU ALTADEFINIZIONE