Al momento stai visualizzando Troppo cattivi: Pronti all’azione! (Stagione 1) – Quando i cattivi stanno ancora imparando

Troppo cattivi: Pronti all’azione! (Stagione 1) – Quando i cattivi stanno ancora imparando

La famosa gang di animali “cattivi” del film si ribalta: non sono ancora esperti, non sono ancora “i migliori del furto”… sono gli apprendisti del crimine.
In questa serie animata creata da DreamWorks Animation e distribuita da Netflix, veniamo catapultati indietro nel tempo per scoprire come la banda di Lupo, Squalo, Serpente, Tarantola e Piranha ha iniziato a combinare guai prima di diventare leggenda.

Disponibile in streaming su Altadefinizione.

Prima dei grandi colpi da film, Mr. Wolf, Mr. Snake, Ms. Tarantula, Mr. Shark e Mr. Piranha cercano di farsi un nome nel mondo del furto e del “non essere cattivi oggi ma domani magari sì”.
La serie racconta le loro prime missioni — esaltate, sgangherate e piene di errori — nella fase di “allenamento al crimine”.
Tra fughe, sabotaggi e momenti di amicizia improbabile, scopriamo che essere un cattivo è più difficile di quanto sembri… soprattutto se vuoi essere anche simpatico.


Temi principali

  • Apprendistato del crimine: la costruzione di una reputazione non nasce dall’istinto, ma dalla pratica.

  • Fallimento come lezione: ogni piano va storto, e ogni errore diventa la base per crescere.

  • Amicizia e gruppo: la banda non è solo “ladri”, è famiglia… che ruba insieme.

  • Identità e reputazione: se il mondo ti vede solo come “cattivo”, che fai? Spingi o cambi nome?

  • Umorismo e azione: la serie bilancia bene la comicità slapstick con sequenze di azione perfette anche per i più piccoli.


Produzione, stile e tono

La serie è ambientata come spin-off prequel del film Troppo cattivi (2022) e si compone di cinque episodi da circa 25 minuti ciascuno.
Lo stile è cartoonesco, con un’animazione fluida e colorata che riesce a unire ironia, ritmo e leggerezza.
È una serie pensata per famiglie, ma con abbastanza citazioni e battute intelligenti da divertire anche gli adulti.
L’ambientazione urbana e i toni “crime-comedy” richiamano i grandi classici dell’heist movie… ma con denti, pinne e zampe!


Cosa funziona e cosa no

Punti di forza Debolezze
Ottima idea di raccontare le origini della banda: aggiunge freschezza e curiosità al franchise. Essendo breve, alcune trame rimangono solo accennate.
Humor e azione perfettamente bilanciati: ideale per famiglie e bambini. Chi si aspettava una storia complessa o più cinematografica potrebbe restare deluso.
Personaggi simpatici e ben caratterizzati, ciascuno con un ruolo preciso nel gruppo. Alcune gag si ripetono e la formula può diventare prevedibile dopo qualche episodio.
Ritmo vivace, animazione curata e doppiaggio energico. Mancano momenti realmente emozionanti o nuovi colpi di scena.

Voto finale

7,0 / 10

Troppo cattivi: Pronti all’azione! è un prequel riuscito, fresco e divertente, che arricchisce l’universo dei “Bad Guys” senza snaturarlo.
Non è un capolavoro, ma fa quello che promette: intrattenere con ritmo, simpatia e una buona dose di ironia.
Perfetto per una serata leggera o per chi vuole scoprire come tutto è cominciato.


In sintesi

Un gruppo di apprendisti del crimine, una serie che scorre veloce e tante risate assicurate.
Se cerchi un’animazione dal ritmo cartoon e una banda irresistibile di “cattivi dal cuore buono”, questa è la serie giusta per te.

“Ogni genio del crimine ha iniziato con un colpo… andato malissimo.”

GUARDALA GRATIS IN 4K SU ALTADEFINIZIONE