Upload immagina un mondo in cui la coscienza umana può essere trasferita in una realtà virtuale dopo la morte. Nathan Brown, giovane programmatore, muore improvvisamente e la sua mente viene caricata in Lakeview, un paradiso digitale di lusso. Qui inizia una nuova “vita” tra privilegi, glitch tecnologici e dinamiche sociali, scoprendo che il confine tra reale e virtuale è più fragile di quanto sembri.
Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.
Tra commedia romantica e satira sociale
La serie creata da Greg Daniels mescola elementi di commedia, satira e sci-fi. Oltre alla relazione crescente tra Nathan e Nora (la sua “angel”, ovvero assistente umana nel mondo reale), Upload critica con ironia i modelli di consumo, le disuguaglianze economiche e il dominio delle big tech, in un futuro in cui persino l’aldilà diventa un servizio a pagamento.
Il cast
-
Robbie Amell convince nel ruolo di Nathan, oscillando tra ingenuità e riflessione esistenziale.
-
Andy Allo dà spessore a Nora, divisa tra la propria vita reale e l’impegno in Lakeview.
-
Allegra Edwards è Ingrid, fidanzata possessiva e surreale, simbolo delle contraddizioni di un mondo iper-capitalistico.
Punti di forza
-
Originalità: un concept che unisce Black Mirror e The Good Place con tono più leggero.
-
Equilibrio di generi: comicità, romanticismo e riflessione convivono con naturalezza.
-
Critica sociale: dietro i sorrisi si nasconde una riflessione sulle disuguaglianze del futuro digitale.
Dove inciampa
-
Tono a volte altalenante: la leggerezza della commedia riduce l’impatto delle tematiche più serie.
-
Ritmo narrativo irregolare: alcune sottotrame risultano più deboli o forzate.
-
Effetti visivi semplici: funzionali, ma non sempre all’altezza delle ambizioni sci-fi.
Bilancio finale
Upload è una serie brillante, divertente e al tempo stesso provocatoria. Offre un intrattenimento leggero ma con un sottotesto pungente, capace di far riflettere sul nostro presente digitale. Non è una produzione perfetta, ma rappresenta uno dei titoli più originali di Prime Video.
Il nostro voto
★★★☆☆ 3,5 su 5
Una commedia fantascientifica con spunti geniali, qualche caduta di ritmo, ma tanta personalità.
✅ Pro & Contro
Aspetti positivi | Aspetti negativi |
---|---|
Concept originale e satirico | Ritmo narrativo irregolare |
Buona chimica tra i protagonisti | Tono a volte troppo leggero |
Critica sociale sulle big tech efficace | Effetti visivi non sempre convincenti |