Chi ama il fantasy classico fatto di eredi perduti, lotte dinastiche e creature leggendarie, con Wolf King trova un prodotto che sa parlare a diverse generazioni. La serie animata, tratta dai romanzi Wereworld di Curtis Jobling, porta su Netflix un’avventura che unisce il racconto di formazione con l’epica battaglia tra bene e male.
Guarda tutto l’anime in streaming 4k gratis
La storia segue Drew Ferran, adolescente che scopre di non essere un ragazzo qualunque, ma l’ultimo discendente dei lupi mannari e l’erede legittimo al trono di Lyssia. Il destino lo catapulta in un viaggio pieno di pericoli, dove ogni alleanza è fragile e ogni nemico pronto a colpire. In gioco non c’è solo il suo futuro, ma quello di un intero regno dominato dai Lionlords, tiranni spietati e assetati di potere.
Uno degli aspetti più riusciti della serie è il worldbuilding: Lyssia è viva, con foreste, castelli e città animate da creature antropomorfe che mescolano magia e politica. L’animazione, curata e ricca di dettagli, non raggiunge i livelli delle produzioni giapponesi o Disney, ma riesce comunque a dare carattere e personalità a ogni scena.
Certo, non mancano i difetti: alcune dinamiche sono già viste, i colpi di scena non sempre sorprendono e la seconda stagione, che conclude la storia, accelera forse troppo alcune linee narrative. Ma la forza emotiva della crescita di Drew, il conflitto tra destino e libero arbitrio e la tensione costante rendono la visione coinvolgente dall’inizio alla fine.
Perché guardarla
Wolf King non è solo per ragazzi. È un fantasy che parla anche agli adulti, perché dietro spade, artigli e magie ci sono temi universali: la scoperta di sé, il peso delle responsabilità, il coraggio di scegliere chi essere davvero.
Valutazione: ★★★★☆ (4/5)