Al momento stai visualizzando Zodiac: ossessione, mistero e suspense nella San Francisco degli anni ’70

Zodiac: ossessione, mistero e suspense nella San Francisco degli anni ’70

  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Diretto da David Fincher, Zodiac racconta la vera storia del famigerato killer dello Zodiac, che tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’70 terrorizzò la Bay Area della California. Il film segue le vite di giornalisti e investigatori ossessionati dal caso, determinati a identificare l’assassino attraverso lettere criptiche, codici misteriosi e indizi frammentari.

Guardalo in streaming 4k su Altadefinizione

Jake Gyllenhaal interpreta il giornalista Robert Graysmith, il cui coinvolgimento nel caso diventa quasi personale. Mark Ruffalo è il detective David Toschi, rigoroso e metodico, mentre Robert Downey Jr. veste i panni di Paul Avery, giornalista alle prese con la pressione dei media. La tensione cresce costantemente, grazie a una regia precisa che privilegia i dettagli, la fotografia fredda e una colonna sonora minimale ma intensa.

Il film non si limita a raccontare gli omicidi, ma esplora l’ossessione e le conseguenze psicologiche sugli investigatori e sulla comunità, creando un’atmosfera di costante suspense e inquietudine.

Voto

★★★★☆ / 5 – Un thriller investigativo straordinario, preciso e avvincente, che tiene lo spettatore incollato allo schermo dall’inizio alla fine.


Pro e Contro

Pro

  • Ricostruzione storica accurata e coinvolgente.

  • Performance convincenti del cast principale.

  • Regia meticolosa e tensione crescente in ogni scena.

Contro

  • Ritmo lento in alcune sequenze investigative.

  • Finale aperto che potrebbe lasciare alcuni spettatori insoddisfatti.

  • Molti dettagli richiedono attenzione costante per seguire la complessità del caso.


Curiosità

  • Il film è basato sul libro di Robert Graysmith, che ha davvero indagato sul killer Zodiac.

  • David Fincher ha girato alcune scene utilizzando filmati d’epoca e riferimenti visivi autentici per aumentare il realismo.

  • La vera identità del killer dello Zodiac rimane ancora oggi un mistero irrisolto, contribuendo all’aura enigmatica del film.

  • La pellicola è nota per la sua ossessione per i dettagli, dai costumi d’epoca agli strumenti investigativi utilizzati negli anni ’70.