Ci sono film che promettono adrenalina e poi ci sono film che te la fanno vivere sulla pelle. Havoc appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Diretto da Gareth Evans, maestro assoluto dell’action più fisico e sporco, e con un Tom Hardy in stato di grazia, questo film ci catapulta nel ventre molle di una città marcia fino al midollo.
Walker, il detective interpretato da Hardy, non è un eroe, né vuole esserlo. È un uomo logorato, costretto a lottare non solo contro il crimine ma contro se stesso, in una spirale di violenza che sembra non avere via d’uscita. E quando una missione di recupero si trasforma in un bagno di sangue, inizia una discesa agli inferi che lascia senza fiato.
Disponibile in streaming 2k gratis su Altadefinizione Premium.
Gareth Evans torna all’essenza dell’action
Dopo il successo cult di The Raid, Gareth Evans firma un’opera cruda e senza compromessi. Niente virtuosismi estetici, niente eroi invincibili: in Havoc, ogni colpo pesa, ogni ferita si sente. La regia è serrata, quasi claustrofobica, con una messa in scena che esalta la brutalità degli scontri corpo a corpo.
Le scene d’azione sono veri e propri atti di sopravvivenza: sporche, confuse, reali. Ogni corridoio, ogni appartamento, ogni vicolo buio diventa un’arena di battaglia, dove Walker si fa largo a pugni e colpi di fortuna, più che con la forza bruta.
Tom Hardy: cuore, muscoli e disperazione
Tom Hardy conferma ancora una volta di essere uno degli attori più magnetici del panorama contemporaneo. Qui abbandona ogni glamour per abbracciare una fisicità sporca, stanca, dolente. Non c’è spazio per pose da duro: Walker è carne viva, rabbia repressa e disperazione. Ed è proprio questo che rende il suo personaggio tanto credibile quanto umano.
Accanto a lui un cast di supporto solido che regge bene la tensione: volti noti come Forest Whitaker e Timothy Olyphant arricchiscono un racconto che, pur nella sua semplicità narrativa, riesce a tenere incollati allo schermo.
Un film che colpisce senza pietà
Havoc è un’esperienza viscerale. Non racconta una storia di redenzione romantica, non cerca la catarsi. Racconta invece la resistenza di un uomo contro un sistema che lo stritola, la sopravvivenza in un mondo in cui il confine tra bene e male è ormai evaporato.
Se amate l’action nudo e crudo, quello senza effetti speciali pompati o superpoteri, Havoc è il film che aspettavate. Un viaggio nel caos urbano che lascia addosso lividi… e voglia di rivederlo subito.