Bridget Jones è tornata. E no, non è più la trentenne goffa e disillusa che scriveva di sigarette fumate e calorie ingerite. È una madre, una donna che ha amato, perso e che ora cerca di rimettere insieme i pezzi. Un amore di ragazzo non è semplicemente un altro capitolo della saga, ma il ritratto sincero di una fase della vita raramente raccontata con onestà e leggerezza. E ci riesce. Quasi sempre.
Disponibile in streaming 4k gratis su Altadefinizione Premium.
Bridget è cambiata, ma resta lei
Ciò che colpisce subito è che, nonostante siano passati anni, Bridget è sempre riconoscibile. L’autoironia, le gaffe, la goffaggine di fondo che la rende unica, ci sono ancora. Ma a fare da contrappunto c’è un tono più malinconico, più adulto, figlio di esperienze che non si dimenticano. Il film si apre con una Bridget vedova, madre di due figli, e con una quotidianità fatta di lavoro, figli, e silenzi lasciati da chi non c’è più.
Eppure, nonostante il dolore, non cede mai del tutto. Il suo modo di affrontare la vita resta quello: inciampare, ridere di sé, poi ripartire.
Vecchie fiamme e nuove complicazioni
Come da tradizione, l’amore (e la confusione sentimentale) non tarda ad arrivare. Ma qui il gioco si fa più interessante: la protagonista si trova a fare i conti con una generazione diversa, con nuove dinamiche e con la consapevolezza che cercare qualcuno non significa riempire un vuoto, ma trovare uno specchio in cui riconoscersi. Ed è qui che il film trova i suoi momenti migliori.
La presenza di Daniel Cleaver riporta un tocco di nostalgia, ma sono le nuove presenze a rendere tutto più fresco e, a tratti, sorprendente.
Tra commedia e malinconia
Il film gioca con il tono, alternando gag brillanti a momenti di riflessione più intensi. Non sempre l’equilibrio è perfetto: a volte le battute sembrano un po’ forzate, altre volte i passaggi emotivi appaiono troppo rapidi. Ma nel complesso, funziona. E se si accetta che questa Bridget è un po’ diversa da quella che ricordavamo, il viaggio diventa più autentico.
Perché consigliamo Bridget Jones: Un amore di ragazzo?
Consigliamo questo film perché riesce ad aggiornare una saga iconica con intelligenza e cuore, senza stravolgere il personaggio ma dandogli nuovi spazi per respirare. È una commedia che fa ridere, ma anche pensare. E in un’epoca in cui spesso le donne dopo i quarant’anni spariscono dalle storie romantiche, vedere Bridget tornare – con rughe, dolori e nuove possibilità – è già di per sé un messaggio importante.