Salta al contenuto

Altadefinizione Nuovo Indirizzo – Nuovo Link Dominio ☑️

Menu
  • Home
  • Blog
  • Guide
  • Recensioni film
  • Recensione Serie TV
VAI AL NUOVO SITO
Scopri di più sull'articolo The Leftovers – dolore, fede e mistero nell’opera di Damon Lindelof

The Leftovers – dolore, fede e mistero nell’opera di Damon Lindelof

  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Il 14 ottobre, il 2% della popolazione mondiale scompare all’improvviso. Nessuna spiegazione, nessuna logica. È da questa premessa che parte The Leftovers – Svaniti nel nulla, serie creata da Damon…

Continua a leggereThe Leftovers – dolore, fede e mistero nell’opera di Damon Lindelof
Scopri di più sull'articolo Westworld – tra fantascienza, filosofia e labirinti della mente

Westworld – tra fantascienza, filosofia e labirinti della mente

  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Quando nel 2016 HBO lanciò Westworld, la promessa era affascinante: un parco a tema western popolato da androidi perfetti, creati per soddisfare i desideri più oscuri dei visitatori umani. Nessuna…

Continua a leggereWestworld – tra fantascienza, filosofia e labirinti della mente
Scopri di più sull'articolo House of Cards recensione – ascesa e caduta del potere

House of Cards recensione – ascesa e caduta del potere

  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Con House of Cards, Netflix non ha solo lanciato una serie: ha inaugurato un nuovo modo di concepire lo streaming. Nel 2013, la storia dell’ambizioso politico Frank Underwood (Kevin Spacey)…

Continua a leggereHouse of Cards recensione – ascesa e caduta del potere
Scopri di più sull'articolo Succession: recensione della serie cult tra potere, famiglia e dissoluzione élitaria

Succession: recensione della serie cult tra potere, famiglia e dissoluzione élitaria

  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Succession racconta le lotte interne della famiglia Roy, proprietaria dell’impero mediatico Waystar RoyCo. Quando il patriarca Logan Roy mostra segni di cedimento, i suoi figli – Kendall, Shiv, Roman e…

Continua a leggereSuccession: recensione della serie cult tra potere, famiglia e dissoluzione élitaria
Scopri di più sull'articolo Il pianista (2002) – sopravvivenza, musica e memoria

Il pianista (2002) – sopravvivenza, musica e memoria

  • Articolo pubblicato:23 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Uscito nel 2002 e diretto da Roman Polanski, Il pianista è tratto dall’autobiografia del musicista polacco di origine ebraica Władysław Szpilman. È un film che racconta la Shoah attraverso la…

Continua a leggereIl pianista (2002) – sopravvivenza, musica e memoria
Scopri di più sull'articolo I segreti di Twin Peaks – il mistero che ha cambiato la TV

I segreti di Twin Peaks – il mistero che ha cambiato la TV

  • Articolo pubblicato:23 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Quando nel 1990 andò in onda I segreti di Twin Peaks, la televisione non fu più la stessa. La serie creata da David Lynch e Mark Frost apriva con una…

Continua a leggereI segreti di Twin Peaks – il mistero che ha cambiato la TV
Scopri di più sull'articolo Le assaggiatrici – sopravvivenza, paura e solidarietà nella Germania nazista

Le assaggiatrici – sopravvivenza, paura e solidarietà nella Germania nazista

  • Articolo pubblicato:22 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Ambientato nell’autunno del 1943, Le assaggiatrici, diretto da Silvio Soldini e tratto dal romanzo di Rosella Postorino, racconta la storia di Rosa Sauer (Elisa Schlott), costretta ad abbandonare Berlino dopo…

Continua a leggereLe assaggiatrici – sopravvivenza, paura e solidarietà nella Germania nazista
Scopri di più sull'articolo Il rifugio atomico – dal bunker al melodramma

Il rifugio atomico – dal bunker al melodramma

  • Articolo pubblicato:22 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Dopo il successo globale de La casa di carta, Álex Pina torna con Il rifugio atomico, miniserie Netflix che sulla carta aveva una delle premesse più intriganti dell’anno: un bunker…

Continua a leggereIl rifugio atomico – dal bunker al melodramma
Scopri di più sull'articolo Swiped – la storia di Whitney Wolfe Herd tra tech, denuncia e riscossa

Swiped – la storia di Whitney Wolfe Herd tra tech, denuncia e riscossa

  • Articolo pubblicato:22 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensioni film

Nel mondo delle app di incontri, pochi nomi risuonano come quello di Whitney Wolfe Herd. Swiped prova a raccontare la sua storia: dall’ingresso nella Silicon Valley, passando per i conflitti,…

Continua a leggereSwiped – la storia di Whitney Wolfe Herd tra tech, denuncia e riscossa
Scopri di più sull'articolo Black Rabbit – fratelli, ambizione e caos a New York

Black Rabbit – fratelli, ambizione e caos a New York

  • Articolo pubblicato:19 Settembre 2025
  • Categoria dell'articolo:Recensione Serie TV

Immagina New York di notte, luci al neon, un ristorante VIP dove tutti vorrebbero sedersi, ma dentro le mura un tumulto di segreti, dipendenze e crimini pronti a esplodere: Black…

Continua a leggereBlack Rabbit – fratelli, ambizione e caos a New York
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 27
  • Vai alla pagina successiva

Iscriviti alla piattaforma per rimanere sempre aggiornato!

Ecco un altro modo per rimanere sempre aggiornato:

Telegram Instagram Tiktok

Il mondo ti dà infinite opportunità, sta a te coglierle al volo.